MONTONE – È stato assegnato a “#Gemma – Il sapere è prezioso” – il progetto umbro di inclusione digitale che vede come capofila il Comune di Montone – il Premio Internazionale Grundtvig Award 2021, l’importante riconoscimento, con cui ogni anno l’EAEA – Associazione europea per l’educazione degli adulti – premia l’eccellenza nel settore dell’apprendimento in età adulta.
Nato nel 2003, #Gemma – Il sapere è prezioso” ha l’obiettivo di ridurre il divario culturale e sostenere il diritto all’apprendimento permanente nei 25 Comuni umbri coinvolti, tra cui per l’Altotevere Montone (Comune capofila) e Umbertide, ed è finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del POR-FSE 2014-2020.
Il progetto ha sempre puntato ad anticipare le crescenti esigenze dei cittadini dovute alla continua digitalizzazione dei servizi, ed è oggi diventata una case history, finalizzata a sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie dei cittadini, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese, divenendo oggi un punto di riferimento, che non vede confini territoriali, con animazioni digitali gratuite realizzate sulla piattaforma Zoom, materiali informativi, tutorial sulla pagina Facebook e uno sportello di assistenza a distanza anch’esso gratuito, che guidano i cittadini all’uso del digitale.
Oltre al Premio Grundtvig Award 2021, il Progetto #Gemma è stato anche selezionato tra i migliori progetti Europei da MEDICI – Mapping the Evolving Digital Inclusion landscape to support Cohesion and Integration e fa parte di “Repubblica Digitale”, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana