
UMBERTIDE – Tante scarpe rosse ai piedi della Rocca per gridare, silenziosamente, basta a tutte le forme di violenza. È l’iniziativa “Nelle loro scarpe” promossa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, dall’associazione Donne insieme – dalla tua parte, che proprio oggi festeggia il primo anno di attività, in collaborazione con il Gruppo Volontari di Umbertide e la Cooperativa Asad, con il patrocinio del Comune di Umbertide.
Il rosso è infatti il colore simbolo del 25 novembre, e in particolare le scarpe rosse: era il 2009 quando l’artista messicana Elina Chauvet realizzò un’installazione artistica pubblica, dal titolo “Zapatos Rojos”, fatta di tantissime scarpe rosse, a Ciudad Juárez, per ricordare le centinaia di donne uccise in quella città. Da allora il progetto si è diffuso in molti altri Paesi, ed è stato realizzato in Italia per la prima volta nel 2012.

Le scarpe rosse dell’installazione sotto la Rocca, coordinata dall’architetto Silvia Gnagnetti, sono state colorate dagli utenti dei servizi della Cooperativa Asad, bambini, anziani e diversamente abili che tutti insieme hanno così contribuito ad accendere i riflettori su un tema di stretta attualità.
Perché le scarpe rosse rappresentano la traccia di ciò che le donne vivono, lo strazio e la paura che provano, il sangue che ogni giorno versano per mano di mariti ed ex mariti, amanti e fidanzati, fratelli, figli, padri.
La suggestiva installazione sarà visibile per tutta la giornata di giovedì 25 novembre.
Inoltre alcune paia di scarpe dell’iniziativa dell’Associazione Donne Insieme sono state allestite anche presso il reparto di Senologia dell’Ospedale di Città di Castello.