UMBERTIDE – Ben 487 libri donati alle scuole di Umbertide. E’ lo straordinario risultato raggiunto dall’edizione 2021 di #ioleggoperché, il progetto organizzato dall’Associazione Italiana Editori e sostenuto dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con lo scopo di arricchire le biblioteche scolastiche. Dal 20 al 28 novembre infatti è stato possibile acquistare un libro da donare ad una scuola, dall’infanzia alle secondarie di primo e secondo grado, passando per le primarie.
E Umbertide ha dimostrato ancora una volta di essere molto sensibile al tema, raggiungendo un numero di donazioni da record, che ha sfiorato le 500 unità. Ben 487 sono stati infatti i libri di ogni genere acquistati presso la Libreria Alibù di Laura e Anna Beatini, convenzionata con le scuole del territorio, e destinati appunto alle scuole.
Gli scatoloni ricolmi di libri, suddivisi per scuola, sono già pronti per essere consegnati ai rispettivi plessi: una vera e propria pioggia di donazioni ha riguardato le scuole dell’infanzia e primaria, dove da sempre c’è una grande sensibilità, anche da parte delle famiglie, verso la lettura come strumento di crescita e formazione.
Ma ogni scuola riceverà il suo regalo grazie ai libri che bambini, ragazzi, famiglie ed insegnanti hanno accuratamente selezionato per arricchire le biblioteche scolastiche.
Ai libri acquistati e donati dai privati poi si aggiungeranno i contributi degli editori che metteranno a disposizione un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), che saranno consegnati, secondo disponibilità, alle scuole che ne faranno richiesta.