UMBERTIDE – In occasione del Natale, sabato 18 dicembre arriva sul palco del Teatro dei Riuniti “Lo Schiaccianoci e i re dei topi” nella sua versione originale a cura dell’Accademia dei Riuniti.
La favola dello Schiaccianoci è un classico racconto natalizio, declinato nel tempo in molte trasposizioni: dal balletto, ai libri per bambini, alle rivisitazioni cinematografiche. Però, forse non tutti sanno che il racconto originale – appunto “Schiaccianoci e il Re dei Topi” – fu scritto da E.T.A. Hoffman nel 1816 e che la sua versione è molto differente dalle varianti che conosciamo oggi. Si potrebbe definire come una favola neo-gotica in cui il contrasto da brivido tra finzione e realtà, come in molte altre opere di Hoffmann, è portato ad un livello tale che anche Freud, al tempo, ne fu colpito.
Sabato 18 dicembre quindi alle ore 21 al Teatro dei Riuniti andrà in scena una favola natalizia bellissima, poco conosciuta, sviluppata come un concerto per quattro mani e due voci. Le mani sono quelle di Stefania Cruciani e Agnese Gatto al pianoforte, che indugiano sulle celeberrime note di Tchaikowsky dedicate proprio allo “schiaccianoci”. Le voci sono quelle di Claudio Bottaccioli e Martina Procacci che, dopo un paziente lavoro di adattamento per il teatro curato da Achille Jr. Roselletti, ci conducono nel magico mondo dell’orologiaio Drosselmeier di Norimberga.
Per informazioni e prenotazioni: 370 3515135 – ticket@accademiadeiriuniti.com. Si accede in sala in base alle restrizioni anti-covid.