A Montone una nuova varietà autoctona di ulivo

MONTONE – Ben presto a Montone sarà possibile coltivare una nuova varietà di pianta autoctona di ulivo, la Gentile di Montone.

La Confraternita dell’Olivo e dell’Olio d’oliva dell’Alta Valle del Tevere, che si occupa appunto della promozione della coltura dell’olio, insieme al CNR, sta infatti studiando una pianta di ulivo che sembrerebbe essere proprio originaria di Montone.

Domenica scorsa il rappresentante del CNR Saverio Pandolfi, alla presenza della Confraternita e dello Slow Food Alta Umbria, ha prelevato alcune foglie dalle piante di Gentile dalle quali verrà poi estratto il Dna su cui saranno effettuati gli studi per indagare le caratteristiche genetiche della pianta mediante il confronto con il Dna di altre 2.500 qualità. Una volta confermato che le piante presenti nelle campagne di Montone costituiscono una nuova varietà, ovvero la Gentile di Montone, verranno preparate le marze per innestare questa particolare varietà di ulivo e immetterla in coltura sul territorio di Montone in particolare e dell’Alto Tevere in generale.

Dagli studi effettuati fino ad ora, la Gentile di Montone sembrerebbe avere delle caratteristiche organolettiche molto buone, pertanto la sua immissione in coltura potrebbe dare origine ad una nuova produzione di olio d’oliva, di ottima qualità, rigorosamente made in Montone.