Nuovi spazi per la serra comunale per i disabili

UMBERTIDE – La nuova serra comunale destinata alle persone con disabilità diventa ancora più grande. La Giunta comunale ha infatti deliberato l’ampliamento degli spazi da dedicare alle attività agricole di orticoltura svolte dagli ospiti del Centro socio-riabilitativo Arcobaleno.

A renderlo noto è stato l’assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Villarini, nel corso della seduta del Consiglio Comunale dedicata la question time, rispondendo ad un’interrogazione del gruppo consiliare di LiberaIlFuturo.

Presso la serra comunale, che sorge sull’area della ex Draga a pochi passi dal fiume Tevere e che è stata data in concessione dal Comune di Umbertide alla Usl Umbria 1, dallo scorso maggio si svolge un importante servizio socio-assistenziale dove gli ospiti del Centro Arcobaleno, affiancati da operatori educatori e volontari, si prendono cura della serra, trasformandola in una vera e propria azienda agricola.

“Per quanto riguarda il progetto socio-riabilitativo Orti Felici che si sta portando avanti presso la serra comunale – ha affermato l’assessore Villarini – recentemente è arrivata una richiesta della Usl Umbria 1 di ampliamento degli spazi da dedicare ad attività agricole. La richiesta – ha proseguito l’assessore – è stata accolta e nella giunta del 14 dicembre scorso è stata approvata, così come il progetto che prevede un allargamento dell’area della serra comunale per un appezzamento di terreno di proprietà del Comune che verrà reso funzionale alle attività agricole svolte presso la serra.

Il progetto – ha continuato l’assessore – è di oltre 9mila euro e i lavori, che partiranno nei primi mesi del 2022, consisteranno nella creazione di una recinzione e di un nuovo sistema di irrigazione”.