Buon compleanno G.S.Orsini! La società sportiva amatoriale compie 40 anni

UMBERTIDE – Era il settembre 1981 quando, da un incontro come tanti fra gli amici Lorenzo Censini, Massimo Lisetti e Rino Peruzzi, nasce l’idea di allestire una squadra di calcio per partecipare al campionato invernale amatoriale Arci – Uisp dell’Alta Valle del Tevere 1981-82. Lo scopo era giocare a calcio per divertirsi, per stare insieme tra amici, facendo dello sport un momento di aggregazione. 

Ai tre amici si unisce subito anche Carlo Orsini, giovane imprenditore locale, ed è così che nasce la Società Orsini Italo Eredi che diventerà poi G.S. Orsini e che quest’anno, con la partecipazione al campionato amatoriale FIGC 2021-22,  festeggia i 40 anni di attività.

L’intuizione iniziale dei fondatori – tra cui l’indimenticato Lorenzo Censini che, per anni, fino alla sua triste scomparsa nel 2010, è stato il padre affettuoso di questa sua creatura – di fare del gioco del calcio una “scusa” per far stare insieme le persone, è risultata sicuramente vincente, consentendo a tutte le persone che in questi anni hanno vissuto la società di scrivere queste bellissime 40 pagine di storia. Una storia fatta di amicizie, una società che per molti atleti e dirigenti che ne hanno fatto parte, con silenzio e discrezione, è diventata una parte della propria famiglia tra eventi gioiosi e anche momenti meno felici, che con le sue 40 candeline spente a settembre si colloca come una delle società più longeve del panorama umbertidese e non solo.

Una storia che, anche dal punto di vista sportivo, ha visto tante soddisfazioni, dalla vincita di due campionati regionali, e tre coppe umbre, fino ad arrivare a diventare vicecampioni nazionali nella stagione 2006-2007. Una storia che ha visto momenti di aggregazione indimenticabili, dalla partecipazione a tornei a Gavorrano, Venturina, Cattolica, fino a varcare i confini nazionali per giocare in Svizzera e l’organizzazione nel 2011 del “Pippo day” dove quasi 100 tra atleti ed ex atleti si sono alternati nel rettangolo di gioco per ricordare Lorenzo “Pippo” Censini.

La pandemia e le restrizioni, purtroppo, non hanno permesso, negli ultimi due anni, di vivere appieno l’attività calcistica e non solo, programmata dalla società dell’attuale presidente Paolo Giannelli che però non si è persa d’animo e grazie al lavoro dei suoi dirigenti, anche quest’anno, è riuscita ad allestire una giovane rosa di calciatori che prima dell’interruzione del campionato stavano dando molte soddisfazioni a mister Cesare Sonaglia ( da 40 anni colonna portante del G.S.Orsini). In attesa della programmazione dei prossimi eventi, non resta dunque che augurare al G.S. Orsini buon compleanno per i suoi primi 40 anni!