UMBERTIDE – L’attenzione sull’ospedale di Umbertide rimane alta.
2500 E’ il PD di Umbertide a condurre sull’ospedale una battaglia a sua difesa continua e insistente. Dalla pagina Facebook del partito locale ieri sera è arrivato l’annuncio: “Raccolte 2500 firme”. Ma, dicono dal PD – “La mobilitazione continuerà con ulteriori iniziative e la petizione va avanti”. Petizione che in un primo momento era stata avviata online, tramite la nota piattaforma Change.org e che oggi viene diffusa anche in forma cartacea.
Il tema Il fatto è che a Umbertide – si legge nella nota – Prima la Usl prova a chiudere il Pronto Soccorso negli orari notturni, poi chiude la RSA che viene riaperta con posti letto ridotti e personale ridotto, poi tocca alla medicina perdere 4 posti letto e altre unità di personale, e ora tocca alla chirurgia. Non è accettabile un simile atteggiamento da USL e Regione. Di certo non possono accanirsi con i servizi degli ospedali di Comunità, perché le Comunità, come la nostra, non accetteranno inermi simili soprusi. E non accettiamo neppure prese in giro. L’assessore Coletto forse non è mai venuto nella nostra città, forse non ha mai visitato il nostro ospedale o la Prosperius. O se lo ha fatto era distratto, altrimenti non saremmo al punto di oggi con un ospedale privato dei servizi fondamentali e una Prosperius che naviga nell’incertezza – conclude la nota – E che ha chiuso il bilancio 2021 con circa un milione di perdite. Serve serietà e impegno non chiacchiere al vento.”
Altre iniziative Intanto sono state messe in campo, in questo periodo, anche altre iniziative. Anche i Sindacati (CGIL, CISL e UIL) hanno diffuso nei scorsi giorni un comunicato stampa a difesa dell’ospedale e dei servizi sanitari cittadini. Attive anche altre iniziative, come l’appello di Umbertide Partecipa o le petizioni di Socialismo XXI secolo e della civica Umbertide civica.
Le Istituzioni Sempre le opposizioni, con i consiglieri Filippo Corbucci, Matteo Ventanni, Gianni Codovini e Giampaolo Conti hanno richiesto un Consiglio comunale monotematico sulla sanità, aperto ad operatori, organizzazioni e associazioni. Il tutto – ricorda il comunicato stampa – “Per definire una comune strategia sulla sanità umbertidese, la quale peraltro vive un momento di forte criticità che va superata solo con la compattezza delle proposte, la chiarezza delle soluzioni e il coinvolgimento da parte della cittadinanza”. Tutto tace invece relativamente alla richiesta del Sindaco Luca Carizia del confronto richiesto con l’Assessore regionale Luca Coletto.