UMBERTIDE – Tre pattuglie, due della Polizia di Stato e una della Polizia Municipale, hanno effettuato nella mattinata di oggi, mercoledì 2 febbraio, controlli coordinati a tappeto nei punti maggiormente sensibili della città di Umbertide, nell’ambito dell’iniziativa “Borghi Sicuri” voluta dal questore di Perugia Bellassai.
I recenti fatti di cronaca – dalla rapina a mano armata avvenuta una settimana fa all’ufficio postale di via Pitulo alla presenza di gruppi di giovani e giovanissimi che si atteggiano a fare i bulli con tanto di pistole giocattolo e passamontagna – hanno fatto alzare in maniera preoccupante il livello di guardia e questo ha determinato un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine.
Dopo la rapina all’ufficio postale dove è rimasta ferita una guardia giurata, lo stesso sindaco Luca Carizia si era appellato al Prefetto per chiedere un potenziamento del controllo del territorio e nuove misure potrebbero essere varate a breve, a seguito dell’imminente riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel frattempo questa mattina Polizia di Stato e Polizia Municipale hanno controllato numerose persone nell’ambito di un’attività coordinata di polizia amministrativa, soprattutto nei luoghi più frequentati dai giovani e non solo, tra cui il Parco Ranieri – che è stato anche teatro di risse nei giorni scorsi tra “bande” di ragazzi di Umbertide e Città di Castello -, la Fa.Mo, la zona degli impianti sportivi e il centro storico, oggi particolarmente animato per la presenza del mercato settimanale.
Sono stati effettuati anche controlli relativi al rispetto delle normative per il contenimento del Covid 19, in particolare riguardo al possesso del green pass che dal 1° febbraio è obbligatorio, nella sua forma base, per accedere a tutti gli esercizi commerciali considerati non essenziali.
Dai numerosi controlli effettuati nella mattinata odierna non sono emerse infrazioni di rilievo.