UMBERTIDE – Anche quest’anno il Campus Leonardo Da Vinci ha fatto il pieno di iscritti. Al termine delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023, che si sono chiuse lo scorso 4 febbraio, la scuola ha registrato 275 nuovi iscritti, praticamente il numero massimo che l’istituto è in grado di accogliere. A giugno infatti saranno 200 gli alunni che sosterranno l’esame di maturità ed usciranno quindi dal Campus e, a fronte di queste uscite, la scuola registrerà ben 275 nuovi ingressi.
Le nuove iscrizioni si sono distribuite in maniera uniforme su tutti i sette indirizzi offerti dal Da Vinci e per la prima volta i più recenti e moderni indirizzi liceali (Economico-sociale, delle Scienze applicate e delle Scienze umane) hanno eguagliato le iscrizioni ai tradizionali licei Scientifico e Linguistico e tutti hanno superato le 40 nuove iscrizioni. In particolare l’indirizzo “Liceo Economico Sociale” si è dimostrato particolarmente gettonato, grazie alla sempre più attrattiva opzione del bilinguismo Cambridge. Ancora in sensibile crescita anche l’indirizzo delle Scienze Applicate che sta consolidando le sue importanti innovazioni didattiche grazie ai libri su I-pad e l’indirizzo delle Scienze Umane scelto, per la maggior parte, da studenti provenienti da fuori Comune di Umbertide.
L’indirizzo professionale dei “Servizi Commerciali” ha mantenuto il trend dell’ultimo biennio grazie alla strategica innovazione introdotta con il percorso in WEB Community, così come l’indirizzo Tecnico “Meccanica, Meccatronica ed Energia” che ha confermato le iscrizioni dello scorso anno, anche in questo caso provenienti soprattutto da fuori Comune.
“Rivolgo un particolare ringraziamento a tutti: -ha affermato la dirigente scolastica, professoressa Franca Burzigotti – ai nuovi alunni che hanno scelto la nostra scuola, alle loro famiglie che ci affidano con fiducia i propri figli, alla professoressa Carmen Nuzzaci che ha coordinato magistralmente la Commissione Orientamento, a tutti i docenti della Commissione, ai docenti della scuola che si sono impegnati a vario titolo nelle attività di orientamento, ai nostri studenti che, nonostante la pandemia, con entusiasmo e impegno hanno partecipato alle diverse iniziative di orientamento, testimoniando la propria esperienza scolastica, al personale non docente senza il quale nessuna delle attività sarebbe stata possibile, alla Segreteria Didattica e a Lorella, Fiorella, Liliana e Luciana che hanno collaborato con la Dirigenza e la Commissione Orientamento curando le relazioni con l’utenza”.
Tanta fatica quotidiana di tutti quindi, soprattutto in questo anno così difficile ancora penalizzato dall’emergenza sanitaria, – ha continuato la dirigente Burzigotti – ma tanto lavoro di squadra, tanta passione e tanta attenzione alle aspettative dei potenziali nuovi alunni e delle loro famiglie”; tutto questo ha consentito al Campus Da Vinci di raggiungere anche quest’anno il tutto esaurito.
“Adesso ci prepariamo ad accogliere nel migliore dei modi i numerosi nuovi alunni a settembre, – ha concluso – contando anche sulla disponibilità dei nuovi spazi grazie all’ampliamento dell’edificio scolastico, e riservando ai nuovi studenti anni ricchi di stimoli, innovazioni ed opportunità”.