Scuola e integrazione, donazione del Lions alle scuole primarie e dell’infanzia

UMBERTIDE – Punta a favorire l’integrazione scolastica e sociale il progetto “Lions Kairós” che il Lions Club Umbertide ha promosso presso le scuole del Primo e del Secondo Circolo Didattico di Umbertide. Nello specifico l’iniziativa, che è stata accolta con entusiasmo dalle dirigenti scolastiche Silvia e Raffaella Reali e dalle insegnanti, ha coinvolto e coinvolgerà i bambini dell’infanzia Monini e della scuola primaria e dell’infanzia Garibaldi.

Nell’antica Grecia ‘Kairós’ rappresenta quella dimensione spazio-temporale nella quale l’uomo può intervenire con le sue decisioni e le sue azioni. E l’uomo, solo che lo voglia, può certamente intervenire per il superamento degli steccati della supposta diversità; anzi, la diversità stessa diventa valore imprescindibile e fondamentale per il raggiungimento di quell’unico che il genere umano rappresenta.

Così per i bambini della scuola primaria il Lions Club ha fornito i libretti intitolati “Alla ricerca di Abilian”, un percorso divertente, avventuroso e affascinante, nel quale un simpatico panda vaga alla ricerca di un luogo fantastico – il luogo del cuore – che riuscirà a raggiungere solo grazie all’aiuto e alla reciproca collaborazione con altri animali. Animali che, con la loro specifica diversità, aiuteranno il panda a trovare Abilian, non senza prima aver ricevuto moltissimo anche dal panda stesso. Il tutto sotto la guida attenta delle insegnanti che potranno declinare il tema in funzione delle situazioni e delle esigenze, sia singolari che di gruppo.

Per i bambini della scuola dell’infanzia invece il materiale donato è costituito da puzzle da tavolo e da pavimento, oltre che da supporti multimediali. La storia è ancora una volta “Alla ricerca di Abilian” e ogni bambino, lavorando insieme agli altri, può dedicarsi al completamento del puzzle, condividendo così la soddisfazione di finirlo insieme ai compagni, e nel contempo recependo che l’obiettivo si può raggiungere più velocemente in gruppo, ciascuno con la ricchezza della propria diversità.

Quest’anno il presidente Raffaello Agea ha voluto concentrare l’azione del Lions Club Umbertide sui giovanissimi e sul mondo della scuola, perché percepire la diversità come un valore e mettersi nei panni del “presunto diverso”, significa cogliere in pieno il messaggio dell’integrazione.

In occasione della consegna del materiale, i bambini dell’infanzia Monini hanno riservato al Club una fantastica sorpresa: un disegno, anzi un’opera d’arte, realizzata dagli stessi piccoli studenti che hanno rappresentato se stessi, uno vicino all’altro, e il logo del Lions Club International.