Morto Marco Staccini, lutto nel mondo del basket

UMBERTIDE – E’ morto questa notte, dopo una lunga malattia, Marco Staccini, il più grande allenatore della storia del basket umbertidese. Bandiera del Basket Club Fratta, prima da giocatore e poi da allenatore che ha formato intere generazioni di atleti, dal 2005 al 2007 Marco ha inoltre allenato la squadra femminile negli anni della serie A2, ottenendo nella prima stagione una storica salvezza, e successivamente nella seconda stagione una finale play off persa solamente in gara 3 contro la forte Italmoka Pozzuoli.

Come ricorda il professor Giovanni Bico nel suo libro “Un sogno chiamato Fratta”, sommando i 13 anni da giocatore ai 26 da allenatore, Marco Staccini ha dato al Fratta 39 anni della sua vita e al basket, con i 2 anni a Foligno (che portò in serie B negli anni ’80) ben 41. Fra le gare giocate e quelle in panchina come allenatore il suo nome è a referto con il Fratta in 2.040 partite. Nel 1995, con la squadra Juniores del Fratta da lui guidata, dopo aver partecipato anche nei due anni precedenti alle Finali Nazionali a 8 squadre classificandosi quarto e terzo, conquistò a Borgo Val di Taro il Trofeo Nazionale “Elio Pentassuglia” fregiando Umbertide e la bandiera del Fratta di un prestigioso titolo nazionale. In totale Marco Staccini ha portato a Umbertide 26 titoli regionali e 5 a Foligno.

Cordoglio è stato espresso anche dal sindaco Luca Carizia e dall’Amministrazione comunale. “Con Marco Staccini – recita una nota – se ne va un grande uomo di sport, una delle figure simbolo della pallacanestro cittadina e regionale, un uomo che ha dato tutta la sua vita al movimento cestistico diventandone una vera e propria bandiera conosciuta e apprezzata al di fuori dei confini regionali”.

I funerali di Marco Staccini si terranno domani pomeriggio mentre dalle ore 10 verrà allestita la camera ardente presso il palazzetto dello sport.
Caro Marco, non ti dimenticheremo mai e il tuo ricordo rimarrà sempre vivo nel cuore e nella mente di tutti noi umbertidesi e non solo. Dalla redazione di Notizia Diretta un forte abbraccio al figlio Michele, alla moglie Daniela e a tutta la sua famiglia.