Al Campus Da Vinci le Olimpiadi regionali di debate

UMBERTIDE- Anche quest’anno il Campus da Vinci, in qualità di scuola Polo regionale per la diffusione della metodologia Debate, ha organizzato le Olimpiadi regionali di Debate, per la selezione della squadra che rappresenterà la Regione Umbria alle Olimpiadi nazionali, che si svolgeranno a fine aprile. 

L’evento, articolato in tre giornate, dal 7 al 9 marzo, ha visto la partecipazione di 10 squadre, provenienti da Istituti di entrambe le provincie della Regione. Oltre a quella del Campus da Vinci, si sono affrontate le squadre delle seguenti Scuole: Liceo Properzio di Assisi, IIS Giordano Bruno (PG) Liceo Scientifico Galilei (PG) ITET Capitini (PG), IIS Casimiri di Gualdo Tadino, Liceo Angeloni (TR) e Liceo Scientifico Donatelli TR) e Liceo Classico Tacito (TR)

La competizione si è svolta in modalità on line, secondo le regole del modello World Schools Debating Championship, che prevede, su un tema dato, l’alternarsi di interventi Pro e Contro da parte degli speaker di ciascuna squadra, con arringa finale. Le squadre si sono sfidate in un primo turno di dibattito, su un tema preparato, dal titolo “Questa assemblea ritiene che l’educazione alla salute dovrebbe diventare una disciplina scolastica come l’educazione civica.” Successivamente, nel secondo turno, le squadre si sono sfidate su un tema impromptu, comunicato alle stesse un’ora prima del dibattito, dal titolo: “Questa assemblea ritiene che abitare il METAVERSO privi i giovani della voglia di partecipare alla vita pubblica”.

 L’abbinamento delle squadre delle singole scuole è avvenuto in maniera casuale, tramite estrazione a sorte, così come la posizione, pro o contro, che ciascuna squadra ha dovuto sostenere.

La squadra del Campus, composta dalle studentesse della 4 ALS: Alessia Ceccarelli, Cecilia Gregori, Vittoria Pinzaglia e Sara Spoletini, ha egregiamente difeso i colori della Scuola, mostrando ottima conoscenza della struttura del debate e notevole attitudine e disinvoltura nella sua pratica. Condizioni che le hanno consentito di prevalere in entrambi i dibattiti e di classificarsi così per la finale, disputata con la squadra del Liceo Properzio. 

La finale, che si è dibattuta sul tema preparato, non ha mancato di “regalare” emozioni agli spettatori che hanno potuto apprezzare una straordinaria performance, dove entrambe le squadre hanno dato prova di competenza e lealtà, al punto che arduo è stato il compito della giuria nel decretare la vittoria, che, per pochissimi punti, è andata alla Squadra del Liceo Properzio, che quindi rappresenterà la nostra Regione alle prossime Olimpiadi nazionali.

Grande soddisfazione viene espressa dalla Preside Prof.ssa Franca Burzigotti la quale augura alla squadra vincitrice di ben rappresentare l’Umbria alle prossime Olimpiadi nazionali, complimentandosi con tutti gli studenti e i docenti che hanno partecipato alle competizioni e che credono nella valenza didattico-educativa del Debate.

In particolare i complimenti per l’ottimo risultato conseguito, vanno al Prof. Vincenzo per il grande lavoro di formazione di docenti e studenti e per la capillare organizzazione del torneo, alla quale hanno contribuito, per la gestione digitale, il Prof. Del Furia e i ragazzi della 4ALS, che hanno svolto egregiamente il ruolo di tutor d’aula. Ma naturalmente le più vive congratulazioni vanno ai ragazzi della squadra del Campus, Alessia Ceccarelli, Cecilia Gregori, Vittoria Pinzaglia e Sara Spoletini, e alle loro coach, Prof.ssa Carmela Passarelli e Prof.ssa Barbara Mischianti, per l’impegno profuso e il risultato ottenuto in un’attività al tempo stesso faticosa ma altamente formativa e di grande impatto in termini di competenze. 

Chiunque fosse interessato potrà visionare tutti i dibattiti delle Olimpiadi accedendo tramite il seguente link    

https://dav.ci/3Kzpqz1