CITTA’ DI CASTELLO – Si era messo alla guida con un tasso alcolemico oltre tre volte superiore il massimo consentito e, in stato di ebbrezza alcolica, ha investito un pedone che transitava lungo la carreggiata che, solo per un caso fortuito, non ha riportato ferite. Per questo un uomo di Città di Castello è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia tifernate.
Il conducente, dopo una serata trascorsa fuori casa, stava rientrando presso la sua abitazione quando ha perso il controllo dell’utilitaria che stava guidando, sbandando e terminando la propria corsa a margine della carreggiata e ribaltandosi su un fianco, non prima di aver urtato un pedone del posto che transitava a piedi lungo la via.
Solo per una fortuita circostanza la persona è stata colpita di striscio riportando una prognosi di quattro giorni, come refertato dall’ospedale di Città di Castello, ma ben più gravi sarebbero potute essere le conseguenze se l’anziano si fosse trovato solo pochi centimetri più avanti.
L’automobilista, trasportato al Pronto Soccorso dello stesso nosocomio dove è stato ricoverato con una prognosi di dieci giorni, è stato altresì sottoposto agli accertamenti finalizzati a verificarne lo stato psicofisico, risultando essersi con tasso alcolemico di oltre 3 volte il massimo consentito.
L’uomo è stato quindi denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool; i carabinieri hanno inoltre provveduto al ritiro immediato della patente di guida e al sequestro dell’auto.