MONTONE – “Splendori dell’arte e luci del tramonto” è il titolo del secondo appuntamento di “Arthistory Montone”, il festival pensato per valorizzare la lunga storia del borgo di Montone attraverso l’interazione con il mondo dell’arte, della musica, dello spettacolo, della scrittura e della tecnologia.
L’evento è in programma sabato 28 maggio, a partire dalle ore 18.30. Nel Museo comunale si terrà la visita al capolavoro di Bartolomeo Caporali oltre a varie esibizioni dal vivo. Tra le iniziative sono incluse un dialogo con l’attore Carlo Dalla Costa sulle opere esposte, la descrizione da parte del professore Fabrizio Fornari della Madonna della Misericordia di Caporali, il tutto arricchito dalla presenza di ballerini del Maliantes Dance crew e dalla musica di Miriam Fornari, pianoforte solista. Alle 19.30 seguirà nel Chiostro di San Francesco l’aperitivo e l’arpa di Gemma Gresele contribuirà a rendere più magica la serata.
“Arthistory Montone” è promosso dal Comune di Montone e realizzato da EOS nell’ambito di un bando europeo per lo sviluppo regionale.