UMBERTIDE – Un appello alla responsabilità, rivolto soprattutto ai giovani e a chi si sente distante dalla politica. E’ quello lanciato da Umbertide Cambia in vista delle Amministrative del 2022. “Ci siamo dati due obiettivi – sottolinea Stefano Conti, coordinatore di Umbertide cambia – Civici per l’Umbria – una nuova alleanza di governo in vista delle prossime elezioni amministrative e la formazione di una nuova classe dirigente politica locale”.
E dopo il primo “appello alla responsabilità” rivolto alle forze politiche più vicine ai propri valori di riferimento, Umbertide Cambia lancia un “secondo appello alla responsabilità ai giovani, a coloro che vivono una prima fase di maturità personale, familiare, professionale, a chi sente distante la politica, anche amministrativa. Fate un passo avanti – dice Stefano Conti – nel modo che ritenete più opportuno, con la parte politica che sentite più vicino, ma provate a fare un passo avanti. Umbertide ha bisogno di aprire un confronto “alto”, di coinvolgere le diverse espressioni sociali, economiche, professionali in una rinnovata partecipazione e nel processo di formazione di una nuova classe dirigente politica. Solo così la nostra comunità potrà crescere. E solo così avrà efficacia quel principio della alternanza che è solida base di un sistema democratico.
Ecco il civismo – continua ancora Conti in una nota – testimonianza di un impegno che va oltre l’obiettivo di una carriera politica o l’interesse di parte ed attiene piuttosto all’idea che ognuno di noi può contribuire alla realizzazione del bene comune, in forme diverse, portando la propria esperienza, la propria competenza, la propria sensibilità nella dimensione politica. Ed è proprio da questa rinnovata partecipazione che occorre partire per recuperare al voto una parte spesso maggioritaria degli elettori, trasformando il disinteresse, la sfiducia, la repulsione espressa nella astensione in un momento di consolidamento della rappresentanza democratica”.