“Attenti alle truffe”, Energia Etica lancia l’allarme

UMBERTIDE – Contattano gli utenti spacciandosi per operatori di Energia Etica e proponendo appuntamenti a domicilio, cercano di accaparrarsi la fiducia dei malcapitati e riescono così ad introdursi nelle abitazioni private. E’ questa la tecnica utilizzata in questi giorni in Altotevere da truffatori e malintenzionati, in azione soprattutto nel territorio umbertidese.

L’allarme è stato lanciato dall’azienda di servizi energetici Energia Etica srl, presente a Umbertide, Città di Castello e San Giustino, che in questi giorni ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di clienti che, avendo ricevuto telefonate sospette, si recano presso gli sportelli territoriali per chiedere chiarimenti.

Perché chi parla dall’altra parte del telefono si presenta come un operatore di Energia Etica (o addirittura come Aimet, la storica azienda umbertidese di luce e gas confluita da gennaio 2021 in Energia Etica), afferma che per errore non è stato applicato al cliente uno sconto o un bonus e propone di fissare un appuntamento a domicilio. Ovviamente, se il cliente risponde che preferisce recarsi personalmente allo sportello, l’interlocutore insiste per fare visita presso l’abitazione del cliente.

Energia Etica tiene a precisare che non è l’azienda a contattare i clienti e che potrebbe trattarsi di truffatori o malintenzionati che tentano di trarre in inganno i cittadini e di guadagnare così la loro fiducia, per poter entrare senza difficoltà nelle case private.

Nella migliore delle ipotesi potrebbe trattarsi di operatori energetici che, adottando pratiche commerciali scorrette in quanto si presentano come operatori di un’altra azienda, propongono contratti, non richiesti, di luce e gas. Ma il contatto telefonico potrebbe essere anche un’espediente per intrufolarsi nelle abitazioni private dei cittadini e magari compiere altre tipologie di reato.

Pertanto Energia Etica invita tutti a prestare la massima attenzione, non fornire mai dati sensibili al telefono e segnalare telefonate e contatti sospetti e ricorda che per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile recarsi presso gli sportelli di Umbertide, Città di Castello e San Giustino o contattare il numero verde commerciale 800 905 444.