MONTONE – Quello tra Montone e la Serenissima Repubblica di Venezia è una storia che non si è mai interrotta e ne è stata una dimostrazione l’incontro, avvenuto proprio in questi giorni, tra l’Amministrazione comunale di Montone e l’assessore allo sviluppo economico e al turismo di Venezia Simone Venturini.
Venturini è stato infatti ospite a Montone, grazie all’imprenditore Gianfranco Natali, proprietario della Faist componenti di Montone e cittadino onorario di Montone, ed è stato accolto in città dal sindaco Mirco Rinaldi, insieme all’assessore al turismo Roberta Rosini, al sindaco di Città di Castello Luca Secondi e al presidente di StoricaMente A.R.I.eS. Adriano Bei.
Dopo aver visitato il museo guidato da Elisa Minchielli, Venturini ha fatto un giro per il centro storico e ha vistato il monastero Santa Agnese.
Il legame tra la Serenissima Repubblica di Venezia e Montone, patria della famiglia Fortebracci, è una storia tutta da riscoprire visto che la Santa Spina fu donata dai Veneziani per i servigi prestati a Carlo Fortebracci, figlio del grande Braccio da Montone.