UMBERTIDE – La procedura verso la gestione a prevalenza pubblica dell’istituto Prosperius è in fase di ultimazione e il 26 luglio è stata fissata l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio di esercizio. È quanto annunciato dall’assessore regionale Luca Coletto in risposta ad un’interrogazione presentata dal consigliere regionale del Pd Michele Bettarelli, che chiedeva spiegazioni in merito allo stato di attuazione della legge regionale 10/2021.
“L’Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide, eccellenza
territoriale nel campo socio-sanitario, garantisce ad
oggi 112 posti letto e 120 posti di lavoro. – ha affermato Bettarelli – A giorni scadono i dodici mesi fissati dalla legge quale limite massimo per individuare nuove forme di gestione in conformità alle normative vigenti. Nel corso della seduta della Terza commissione del 24 marzo scorso, i vertici della sanità regionale avevano annunciato la metà di aprile quale termine per la firma della convenzione per l’utilizzo dei beni in concessione ed entro la fine di quel mese la data per la sottoscrizione del preliminare. Appare dunque necessario spiegare se è stata effettivamente sottoscritta l’annunciata convenzione e se siano state individuate le nuove forme di gestione dell’Istituto al fine di garantirne la continuità sia dei servizi erogati sia del personale impiegato nel
rispetto della legge regionale 10/2021”.
L’assessore Luca Coletto ha risposto che “è stato necessario un ulteriore margine temporale legato alle trattative in essere tra soggetti privati interessati alla vendita e all’acquisto delle quote di minoranza.
Doveva poi essere allineato il bilancio con la sottoscrizione degli accordi e il 26 luglio è stata convocata l’assemblea dei soci per l’approvazione
del bilancio di esercizio. Si arriverà poi ad una nuova società a prevalente capitale pubblico. Il 22 giugno – ha aggiunto ancora Coletto – è stato definito il budget
di attività per il secondo semestre; è stata inoltre attivata la procedura per la messa a disposizione delle strutture. Stiamo dunque rimettendo ordine – ha concluso Coletto – a tutte le inesattezze che erano presenti al nostro
arrivo”.
“Questi elementi potevano essere forniti alla Terza commissione senza interferire nelle procedure. – ha replicato Bettarelli – È importante arrivare alla conclusione della vicenda ed arrivarci bene. Non mi appassiona
la questione di quale sarà il privato a partecipare, ma mi interessa il raggiungimento delle finalità della legge e la prosecuzione delle attività del Prosperius”.