UMBERTIDE – Ha ufficialmente aperto i battenti ad Umbertide il “cantiere aperto” per la creazione di un’alternativa politica alla destra in vista delle elezioni amministrative in programma per la primavera del 2023 che vedranno gli umbertidesi tornare alle urne ed eleggere il sindaco della città.
Martedì 12 luglio si è infatti tenuto il primo incontro ufficiale tra le forze civiche e politiche di opposizione, un confronto che potrebbe dare vita, o almeno questo è l’obbiettivo su cui si sta lavorando, ad una vera e propria alleanza di centrosinistra.
All’incontro, che si è svolto al Centro socio culturale San Francesco e al quale sono state invitate a partecipare tutte le forze politiche e i movimenti civici di centrosinistra, hanno preso parte le attuali forze di opposizione in Consiglio comunale (PD, M5 Stelle, Umbertide Cambia – Civici X), oltre al PSI, ai Liberalsocialisti, Articolo 1 e Sinistra Italiana.
A dieci mesi dall’appuntamento alle urne, il panorama resta piuttosto incerto, molti sono i nodi da sciogliere specie per alcune forze politiche, ma l’incontro di martedì scorso rappresenta un primo passo verso un intento condiviso da più soggetti ben definito, ovvero quello di porre fine all’attuale governo di destra della città.
“Non si tratta di un cartello elettorale, ma di un cantiere aperto al servizio della città, che raccoglie le forze civiche e politiche di opposizione alle destre leghiste e che sono al lavoro per garantire la buona politica e il buon governo dei territori. – recita un comunicato stampa diffuso dal Pd – L’orizzonte più vicino sono le elezioni amministrative del 2023, che per Umbertide, come per le altre città dell’Umbria, rappresentano un appuntamento importante e che richiede, da subito, un impegno forte e appassionato per assicurare alla città un cambio di rotta e un futuro all’altezza delle aspettative”.