Spedizione punitiva alla sagra, coltelli e droga nelle abitazioni di 9 giovanissimi

CITTA’ DI CASTELLO – Dodici coltelli, un pugnale, un tirapugni, due grinder e un bilancino di precisione. E’ quanto rinvenuto dagli agenti della Polizia di stato del Commissariato di Città di Castello a seguito delle nove perquisizioni, scattate ieri, presso le abitazioni di altrettanti giovanissimi del posto, dopo la rissa avvenuta lo scorso luglio durante la sagra di Promano.

Un vero e proprio arsenale che ha confermato che alla festa paesana si era consumata una vera e propria spedizione punitiva cha ha avuto per protagonisti giovani e giovanissimi, che si erano dati appuntamento tramite i social network presso un parcheggio di Promano. Quella sera prima sulla pista da ballo un ragazzo di 18 anni aveva colpito con una testata, senza apparente motivo, un ventenne; poi quest’ultimo, accompagnato al parcheggio, era stato accerchiato da una trentina di ragazzi e colpito violentemente con pugni e calci al volto e al corpo, che gli avevano procurato lesioni gravi con una prognosi di 35 giorni.

Erano stati poi gli amici del 20enne a metterlo in salvo, non senza difficolta, tanto che uno di loro era stato anche minacciato con un coltello.

A seguito delle indagini da parte degli agenti del Commissariato di Città di Castello, scattate subito dopo l’acquisizione del referto medico della vittima, la Procura ha emesso i nove decreti di perquisizione presso le abitazioni di nove giovani, tutti tra i 18 e i 21 anni, già noti alla polizia.

Nel corso delle perquisizioni sono state rinvenute armi, in particolare 12 coltelli, un tirapugni e un grosso pugnale, un bilancino di precisione e due grinder, utilizzati per macinare le cosiddette droghe leggere, mentre nell’abitazione del 18enne che ha dato il via alla rissa è stato trovato anche un involucro di hashish. Armi e droga sono state sequestrate mentre sono ancora in corso le indagini per ricostruire quanto avvenuto quella sera alla sagra di Promano e risalire ai motivi che hanno portato al pestaggio.