UMBERTIDE – Oltre 200 vespe, provenienti da tutta Italia e perfino dal Belgio, hanno pacificamente invaso Umbertide per il raduno organizzato dal Vespa Fratta Club nel weekend del 20 e 21 agosto.
“Da tre anni la pandemia aveva bloccato la nostra manifestazione all’insegna del due ruote più conosciuto al mondo. – hanno affermato dal consiglio direttivo – Nei mesi scorsi abbiamo però deciso di riproporre la 20esima edizione del raduno turistico nazionale viste le mutate condizioni e soprattutto la voglia di ritornare pienamente alla normalità. Un’occasione che ha permesso anche quest’anno di far conoscere agli appassionati della Vespa il nostro territorio, con un itinerario tra la città e i suoi dintorni”.
Da piazza Matteotti e piazza del Mercato i vespisti si sono diretti alla Collegiata, santuario dei motociclisti. Poi la carovana ha fatto tappa presso la Cantina I Girasoli di Sant’Andrea a Molino Vitelli, simbolo dell’importante valore enogastronomico che insieme alle tante altre aziende del comprensorio contraddistingue Umbertide.
Le premiazioni del Vespa Club Italia, coordinate dal referente regionale Gilberto Lucio Pellegrini, si sono svolte con il consueto pranzo presso il ristorante Adamo di Corlo con l’immancabile lotteria di beneficienza a favore dell’Associazione Umbra per la Lotta contro il Cancro. Sono stati infatti donati 900 euro al presidente dell’Aucc Umbertide Massimo Billi. Inoltre sono stati offerti omaggi unici realizzati dal maestro Antonio Renzini e da altri artigiani locali ai vari Club.
“Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al raduno, i nostri sponsor che hanno convintamente sostenuto l’evento e gli organizzatori tutti. – hanno affermato dal consiglio direttivo – Passione per la Vespa, promozione del territorio e beneficienza; tre pilastri che terremo sempre a mente anche nelle prossime occasioni”.