PIETRALUNGA – E’ stata una notte difficile, “la più lunga e brutta”, come ha scritto il sindaco Mirko Ceci su Facebook, per gli abitanti di Pietralunga, il territorio dell’Altotevere maggiormente colpito dal violento nubifragio di ieri pomeriggio, giovedì 15 settembre. Ora non piove più ma l’esondazione del fiume Carpinella ha causato frane e allagamenti e alcune persone risultano ancora isolate.
Nello specifico lungo la strada che collega Pietralunga con Umbertide, in località Sant’Anna a causa del crollo di un ponte, alcune case e un’attività ricettiva sono isolate oramai da ieri sera. L’acqua, uscendo dagli argini, ha infatti portato via tutto, auto e mezzi agricoli, fino a danneggiare anche il ponte, allagando le case in prossimità del fiume. Anche la rimessa comunale è allagata, l’acqua all’interno ha raggiunto un metro di altezza, trascinando via i mezzi.
E i danni, ingenti, si contano ovunque. Le violente piogge di ieri pomeriggio e il conseguente straripamento del Carpinella, hanno causato frane e smottamenti, interrompendo di fatto le vie di comunicazione, e danneggiato immobili e veicoli. In poche ore, in Altotevere sono caduti ben 150 mm di acqua, quando la media per il mese di settembre si aggira intorno ai 75-80 mm.
“Superata l’emergenza, ora inizia la difficile conta dei danni che purtroppo sono ingenti – ha dichiarato questa mattina il sindaco Ceci in diretta tv su TRG – Per oltre due ore l’acqua ha completamente invaso la zona bassa di Pietralunga, compresa la zona industriale, allagando tutto. In vita mia non ho mai visto una cosa del genere”.
Nel frattempo la Sp 201 è stata riaperta al traffico, in una sola corsia, ed è comunque percorribile alla velocità massima di 30 km/h a causa della presenza di fango, pertanto si raccomanda la massima attenzione. In ogni caso il Comune invita a non lasciare la propria abitazione se non strettamente necessario, per evitare di intralciare le operazioni di soccorso.
Per la segnalazione di danni è stato infine messo a disposizione il numero dell’ufficio tecnico 075 9460217.