Festa del Bosco da record, registrate oltre 50.000 presenze

MONTONE – E’ stata un’edizione da record quella che si è conclusa martedì 1° novembre a Montone con la Festa del Bosco che ha registrato oltre 50.000 presenze in quattro giorni.

Un’edizione con un boom di presenze, oltre 50.000 in quattro giorni, un’edizione che dopo due anni di restrizioni ha portato di nuovo al massimo la magia della Festa del Bosco – ha dichiarato il sindaco di Montone Mirco Rinaldi – Mai come quest’anno, il livello altissimo degli spettacoli proposti e l’ottima riuscita della manifestazione sono il frutto di una unica ed irripetibile ‘ricetta’ che solo la nostra comunità ha saputo e sa realizzare.”

Da “tutto esaurito” infatti i tanti appuntamenti in programma, in un alternarsi di momenti legati all’enogastronomia (come ad esempio le degustazioni del progetto Montone Agroalimentare, di olio e.v.o. della rara cultivar “Gentile da Montone” e di Vinsanto da uve affumicate, Presidio Slow Food dell’Alta Valle del Tevere), insieme a momenti dedicati ai bambini (artisti di strada, spettacoli di teatro e marionette, letture animate, proiezioni), ad escursioni naturalistiche, iniziative musicali – sia con diverse marching band che grazie agli appuntamenti con i concerti serali – ed alla ormai nota mostra-mercato di artigiani dell’enogastronomia e del fatto a mano.

Il mio ringraziamento e quello dell’Amministrazione Comunale – ha proseguito il Sindaco di Montone – va a tutti i cittadini, ai volontari, agli operatori economici, a tutte le associazioni e a tutti coloro che hanno, in qualsiasi modo, contribuito alla ottima riuscita della Festa del Bosco. Grazie di tutto cuore a ciascun singolo componente, di questo speciale e prezioso insieme“. Il sindaco Rinaldi ha poi dato appuntamento all’edizione 2023 della Festa del Bosco, che durerà un giorno in più, dal 28 ottobre al 1° novembre.