Prosperius, entro il 30 novembre sarà a maggioranza pubblica

UMBERTIDE – “Entro il prossimo 30 novembre si concluderà la procedura per il passaggio in maggioranza pubblica dell’Istituto Prosperius”. E’ quanto dichiarato dall’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto in risposta all’interrogazione presentata dal consigliere Donatella Porzi del Gruppo Misto in merito al processo di riforma dell’Istituto Prosperius di Umbertide, in attuazione della legge regionale n.10/2021.

“Durante numerose sedute, – ha affermato Porzi – la Terza Commissione ha svolto una serie di approfondimenti con il Sindaco del comune di Umbertide, il presidente del CdA dell’Istituto Prosperius Tiberino, il direttore generale dell’azienda Usl Umbria 1 e la Rsu della struttura, in merito all’aggiornamento della situazione dell’Istituto in relazione a quanto previsto dalla legge regionale ‘Sperimentazioni gestionali di servizi innovativi in sanità’. Alla luce dei numerosi proclami dei partiti di maggioranza che avrebbe portato alla grande riforma dell’Istituto Posperius, ad oggi nulla è cambiato. Anzi, rispetto alle scadenze previste dalla legge, – ha continuato – nelle sedute della Terza Commissione era emerso che gli incontri e il confronto tra le parti coinvolte avrebbero portato, in un clima particolarmente positivo e favorevole, ad individuare la metà di aprile quale termine per la firma della convenzione per l’utilizzo dei beni in concessione ed entro la fine di quel mese alla sottoscrizione del preliminare. Sembrerebbe però che nel frattempo siano emerse posizioni divergenti e confliggenti tra i vari livelli di management della Regione”.

L’assessore Luca Coletto ha risposto che “nello scorso mese di ottobre l’Azienda Usl ha fatto istanza di poter conseguire la disponibilità dei diritti reali su beni afferenti al plesso ospedaliero di Umbertide allo scopo di adeguare la propria quota di partecipazione azionaria nella Società Istituto Prosperius Tiberino in ottemperanza a quanto stabilito nella legge 10/2021. Lo scorso 25 ottobre la direzione regionale ha inoltrato la richiesta di parere legale in merito alla suddetta istanza. Lo scorso 2 novembre – ha spiegato Coletto – è stato quindi trasmesso il parere consulenziale dove viene acclarata la piena legittimità al dato normativo vigente nell’adozione di un provvedimento regionale che disponga di confermare in capo all’Azienda Usl Umbria 1 il mandato a garantire la continuità alla sperimentazione gestionale riabilitativa dell’Istituto assicurando al contempo il rispetto della normativa nazionale in materia di maggioranza societaria pubblica. Con deliberazione del Direttore generale dello scorso 18 novembre l’Azienda sanitaria Usl
Umbria 1 ha portato a conclusione il procedimento attuativo delle legge in questione e sono quindi state calendarizzate 3 sessioni degli organismi societari che entro il prossimo 30 novembre concluderanno l’intera procedura per il passaggio in maggioranza pubblica e la definizione della nuova governance come ottimizzazione e rilancio dell’Istituto quale eccellenza regionale”.

“L’Istituto Prosperius è passato da un utile nel 2019 di 589mila euro ad una perdita di circa 400mila euro. – ha replicato il consigliere Porzi – E’ pertanto necessario che riprenda il suo pieno funzionamento e la sua attività”.