UMBERTIDE – Si chiama “Vitamine culturali” ed è il progetto di Servizio civile universale proposto dalla Cooperativa Anonima impresa sociale che gestisce la sala cinematografica di Umbertide Metropolis e il Postmodernissimo di Perugia.
Obiettivo del progetto promuovere e potenziare l’inclusione sociale, economica e politica, attraverso interventi culturali ed educativi, soprattutto per le fasce giovani della popolazione, mediante modalità di aggregazione, partecipazione attiva e nuovi linguaggi.
Sono due i posti a disposizione al Metropolis (3 al Postmodernissimo) rivolti ai giovani dai 18 al 28 anni che potranno prendere parte ad un percorso formativo e professionale in grado di metterli a confronto con un lavoro inusuale e straordinario come quello del promotore di iniziative culturali.
Gli operatori volontari del servizio civile che prenderanno parte a “Vitamine culturali” avranno infatti l’occasione per essere parte di processi volti allo sviluppo di relazioni di cittadinanza attiva, soprattutto in relazione alle giovani generazioni e agli studenti.
Il Metropolis, come il Postmodernissimo, oltre ad essere il cinema ideale in cui poter assistere alla proiezione dei film più belli ed interessanti della stagione, rappresenta anche la piazza cittadina, una vera e propria agorà dove poter incontrare e conoscere persone con interessi comuni e professionisti del cinema, del mondo dello spettacolo e delle arti visive in generale.
Per partecipare al Servizio civile universale è necessario presentare domanda attraverso l’apposita piattaforma entro le ore 14 di venerdì 10 febbraio.