Il presidente Floridi lascia la Lega e entra in FdI

UMBERTIDE – Un altro pezzo eccellente dell’Amministrazione Carizia passa al partito di Fratelli d’Italia. Dopo il vicesindaco Mierla e il consigliere Cavedon, questa mattina ha ufficializzato il passaggio a FdI anche il presidente del Consiglio comunale Marco Floridi.

“Ufficializzo convintamente il mio ingresso in Fratelli d’Italia, partito politico che rispecchia appieno i valori in cui ho sempre creduto, in primis la coerenza. – scrive Floridi in una nota – Questa è una decisione nata molto tempo fa, e oggi posso ufficializzare il mio passaggio in quanto il mio mandato da consigliere comunale e da Presidente del Consiglio Comunale sta per giungere al termine. Siccome la coerenza è una caratteristica che credo sia determinante nella vita ma soprattutto in politica, ho deciso di farlo ora in primis per rispettare il mandato con gli elettori che mi hanno eletto nelle file cella Lega nel 2018, e per trasparenza farlo ora che siamo prossimi alle elezioni comunali della nostra città, questo sempre appoggiando l’operato del nostro sindaco Carizia”.

Quindi Floridi non farà più parte della Lega ma di FdI pur continuando a sostenere il sindaco Carizia e, come afferma lui stesso nella nota, “il centro destra unito”. Che ad oggi però, non è stato ancora ufficializzato visto che Fratelli d’Italia non ha ancora espresso la sua posizione in merito alla ricandidatura, per ora sostenuta solo dalla Lega, del sindaco Carizia.

FdI, arriva il commissario Acque agitate intanto anche in casa di Fratelli d’Italia. Il partito umbertidese, guidato fino a poco tempo fa a livello locale da Mauro Briganti, è ora retto da un commissario. Lo stesso Floridi infatti nella nota, dopo aver ringraziato la Lega nelle persone dell’on. Marchetti, del segretario provinciale Cenciarini e del segretario cittadino Tempobuono, afferma di entrare “in punta di piedi nella famiglia di Fratelli d’Italia” e ringrazia “vivamente il presidente dell’Assemblea Legislativa Regionale Marco Squarta e il commissario cittadino Francesco Rubeca”.