UMBERTIDE – A meno di tre giorni dalle scosse del 9 marzo scorso, è partita la prima, importante, gara di solidarietà. L’associazione Pierantonio Sport che, oltre a dirigere la locale squadra di calcio gestisce anche il cva, cuore della vita associativa di Pierantonio, nella giornata di domenica 12 marzo ha lanciato una raccolta fondi tramite la piattaforma GoFundMe. Obbiettivo, ambizioso – ma, dicono i promotori, non per questo irraggiungibile – raccogliere un milione di euro, fondi da destinare alla comunità pierantoniese per riportare nel più breve tempo possibile il paese a vivere.
“Il terremoto che ha colpito Pierantonio, anche se fortunatamente non ha causato morti o feriti, è stato devastante perché ad oggi quasi tutti gli edifici risultano inagibili, comprese le scuole – ha dichiarato il vicepresidente dell’associazione Pierantonio Sport Filippo Fumanti – Ci siamo quindi chiesti cosa fare per non far morire il nostro paese, giungendo alla conclusione che quello che più serve oggi è la disponibilità immediata di denaro. Per questo abbiamo deciso di lanciare questa raccolta fondi, che ci consentirà di avere a disposizione risorse economiche subito spendibili. Ci auguriamo che il Governo riconoscerà lo stato di emergenza ma i tempi potrebbero essere lunghi; con questa raccolta fondi invece riusciremo a superare le lungaggini burocratiche”.
I soldi che vengono donati infatti sono immediatamente disponibili e, anche se la piattaforma li conserva per 90 giorni, possono essere ritirati dai promotori in qualsiasi momento.
“Non sappiamo ancora come utilizzare queste risorse – spiega ancora Filippo Fumanti – Certamente ad oggi la criticità maggiore riguarda gli edifici che sono per lo più inagibili, a partire dalle due scuole, che sono il cuore della nostra comunità, ma ci confronteremo con l’Amministrazione comunale per decidere come impiegare al meglio i fondi raccolti”.
E il buon cuore degli umbertidesi non è rimasto indifferente all’appello lanciato dall’associazione Pierantonio Sport: dopo solo un giorno dall’avvio della campagna, sono stati raccolti oltre 20mila euro, per un totale di quasi 500 donatori.
“Attraverso la piattaforma è possibile donare qualsiasi cifra, a partire da 5 euro – aggiunge ancora Filippo Fumanti – credo che grazie alla generosità di tutti potremo fare un bel lavoro, contribuendo fattivamente a rimettere in piedi il nostro paese”.
Chi volesse contribuire, può fare una donazione accedendo alla piattaforma tramite questo link: