Terremoto, oltre mille interventi dei vigili del fuoco

UMBERTIDE – Hanno raggiunto e superato quota mille, per la precisione 1.017, gli interventi effettuati dai vigili del fuoco dal 9 marzo ad oggi nei territori colpiti dal terremoto con epicentro nel comune di Umbertide.

Di questi 585 sono sopralluoghi e verifiche, 257 interventi per la messa in sicurezza di edifici e la rimozione di parti pericolanti e 175 interventi per il supporto alla popolazione per il recupero dei beni nelle strutture inagibili.

Intanto da domani, mercoledì 22 marzo, a fronte del calo di nuove richieste, il presidio dei vigili del fuoco, al momento situato presso i luoghi maggiormente colpiti dal terremoto di Pian d’Assino, Montecorona e Pierantonio, verrà trasferito presso la sede di Comando di Perugia, in base alle disposizioni concertate con il Comune di Umbertide.

D’ora in avanti quindi tutti gli interventi inerenti all’emergenza terremoto saranno gestiti in maniera diretta dalla sala operativa provinciale del Comando di Perugia, attenendosi alle procedure ordinarie di richiesta tramite il Numero Unico Europeo per le Emergenze 112 o, altrimenti, dovranno pervenire presso il Coc istituito per l’emergenza terremoto presso la sede della Protezione civile di Umbertide di via Pian di Botine.

Gli studenti di Pierantonio in visita in Comune Questa mattina gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Pierantonio, da ieri ospitati temporaneamente nella scuola Garibaldi, hanno fatto visita al palazzo Comunale di Umbertide.

I ragazzi, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati accolti dal Sindaco Luca Carizia che ha interagito con loro, facendoli accomodare nella sala del Consiglio Comunale. Gli studenti hanno intervistato il Sindaco dimostrandosi molto curiosi, attenti ed interessati, dopodiché hanno fatto visita alle principali sale dell’edificio di Piazza Matteotti.