UMBERTIDE – Nonostante un avvio un po’ stentato, nella sfida casalinga le ragazze guidate da Fiorella Di Leone sono riuscite a superare il Foligno, aggiudicandosi tre punti preziosi per la classifica
IL MATCH fatica a decollare sulle prime. Anzi, non decolla proprio dalla parte di Umbertide, che colleziona molti errori in linea di battuta, pur mantenendosi sopra il break (8 – 5). Il saldo dell’attacco è appena sufficiente e si andrà punto a punto fino alle fasi calde. Foligno ci crede e con un paio di buone conclusioni da zona 4 conquista un set point (23 – 24). Reazione d’orgoglio di Tempobuono & co., con il muro che tocca e consente ricostruzioni che liberano gli attacchi che valgono la conquista del primo parziale (24 – 26).
Dalla parte di casa il servizio torna a funzionare in modo accettabile, ma nel secondo set a Foligno riesce agevole il side out proprio grazie a una buona ricezione. Di nuovo il punteggio veleggia sull’equilibrio fino alle fasi calde. Anzi è Foligno a mettere il naso avanti (18 – 20; 20 – 22). Umbertide si disunisce proprio sul finale, regalando ancora troppo in ricezione e consentendo alle folignati di pareggiare il conto dei set, seppur di misura (23 – 25).
A quel punto comincia un’altra partita, perché le umbertidesi tornano in campo con l’occhio della tigre. Il servizio va, la seconda linea è un metronomo e grazie all’attacco di palla bassa e da zona 4, il solco è scavato (13 – 7). Le ospiti ce la mettono tutta, ma il parziale di 12 a 5 che subiscono e che riporta Umbertide in vantaggio (25 – 12) è la cartina al tornasole di quanto visto in campo. E siccome il pubblico di casa ha gradito lo spettacolo, le padrone di casa replicano nel quarto set. Si parte con un perentorio 7 a 1 e con il fatturato di battuta e attacco decisamente positivo. Una lunga serie al servizio delle schiacciatrici umbertidesi tiene a bada l’attacco avversario fino all’altrettanto perentorio 25 a 8 che consegna loro il parziale decisivo e l’intera posta in palio.
LE VALUTAZIONI sono quelle che consegnano una squadra in netta ripresa, che ha conquistato il primo parziale pur giocando a corrente alterna. Ma, si sa, anche in un campionato come questo è fondamentale vincere sebbene non si giochi al meglio. E archiviate le criticità di battuta e ricezione, anche nel set ceduto le umbertidesi hanno comunque “tenuto botta”. Ma più che altro hanno voltato pagina nella terza e nella quarta frazione, quando hanno ritrovato tutti i meccanismi e gli automatismi che costituiscono i loro asset fondamentali. In chiave classifica i tre punti conquistati sono fondamentali a dir poco. Primo perché consentono di mantenere a debita distanza Todi (+ 7 sulle tuderti) e di stare contatto con Tavernelle (quinta con gli stessi punti, 14, di Umbertide). Secondo perché la terza e la quarta piazza (rispettivamente occupate da Amerina e da Ponte Felcino a quota 17), non sono poi così lontane. Ma come sempre, a partire dalla prossima partita, che segna già il giro di boa di questo girone, quando al PalaMorandi si disputerà il ritorno contro Todi, sarà fondamentale mantenere il passo e bissare il successo dell’andata, possibilmente quanto auspicabilmente pieno.
VOLLEY UMBERTIDE – FOLIGNO VOLLEY 3 – 1
(26-24, 23-25, 25-12, 25-8)
VOLLEY UMBERTIDE: Tempobuono Viola (C) 17, Locchi 2, Tempobuono Vittoria 12, Lang 5, Mussini 13, Fiorucci 19, Minelli, Saltalippi, Riccardini, Campanelli, Morbidoni, Giulietti (L)
Allenatore: Fiorella Di Leone
FOLIGNO VOLLEY: Tajolini (C), Roncetti, Picciafuoco, Cicioni, Febbrari, Trabalza G., Crescimbeni, Micanti, Sorrentino, Trabalza L. Pepponi (L)
Allenatore: Mirko Nocchi
Arbitro: Nicolò Paoletti