Intitolato a Marco Staccini il palazzetto dello sport

UMBERTIDE – Da oggi il Palazzetto dello sport di Umbertide si chiamerà PalaStaccini mentre il playground del parco delle scuole Garibaldi porterà il nome di Angelo Zurli. Si sono volte infatti questa mattina le cerimonie di intitolazione dei due luoghi di riferimento per la pallacanestro umbertidese a due personaggi simbolo della storia del basket in città, il prof. Angelo Zurli che, dopo aver imparato a giocare a basket nel campo di prigionia di Kangra Valley, alle pendici dell’Himalaya, dove fu fatto prigioniero negli anni Quaranta, portò la pallacanestro a Umbertide incoraggiando la nascita nel 1964 del Basket Club Fratta, e il prof. Marco Staccini che dedicò ben quarant’anni della sua vita al Fratta, prima come giocatore e poi come allenatore disputando la bellezza di 2.040 partite e vincendo ben 25 titoli regionali e un campionato italiano juniores.

E’ stata proprio la società del Basket Club Fratta a lanciare l’idea, poi condivisa dall’Amministrazione comunale di Umbertide, di ricordare queste colonne portanti della storia della pallacanestro umbertidese. Così oggi, alla presenza del sindaco Luca Carizia e del presidente del Basket Fratta Lucio Rondini e di tutta la dirigenza della società umbertidese, a Zurli è stato intitolato il playground delle Garibaldi, mentre a Staccini quel Palazzetto dello sport che tante volte lo aveva visto scendere in campo.

Prima si è tenuta la cerimonia al playground delle Garibaldi con il taglio del nastro e lo svelamento della targa, realizzata dall’artista Diego Zurli, nipote di Angelo, che ha voluto omaggiare lo zio raffigurandolo con alle spalle lo schema della “mezza ruota”; poi quella davanti a quello che da oggi si chiamerà PalaStaccini con l’inaugurazione della targa con la foto del professore, alla presenza del figlio Michele e del fratello Luigi, visibilmente emozionati.

Tanti gli umbertidesi, giocatori ed ex giocatori del Fratta, tifosi ma anche avversari sportivi che hanno voluto prendere parte alle due cerimonie, per omaggiare due persone che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del basket umbertidese e dell’intera città di Umbertide.

“E’ un onore essere qui a ricordare due uomini che hanno fatto la storia di una grandissima società che dal 1964 rappresenta i colori di Umbertide- ha detto il sindaco – Ho voluto fortemente accontentare le richieste del Fratta perché ritengo doveroso ricordare i professori Zurli e Staccini e ringrazio la presidente della Provincia di Perugia, proprietaria del palazzetto dello sport, Proietti per aver accolto la richiesta dell’intitolazione”.

“E’ un omaggio dovuto – ha dichiarato il prof. Giovanni Maria Bico, storico dirigente del Basket Fratta – perché il prof. Zurli ha portato la pallacanestro a Umbertide sin dal 1948 quando è diventato insegnante di educazione fisica alle scuole medie e perché il prof. Staccini, che è stato poi un suo allievo seguendo anche lui la strada dell’insegnamento, in quel palazzetto dello sport ci ha lavorato per ben 40 anni”.

“Per noi era doveroso intitolare il playground e il palazzetto dello sport al prof. Zurli e a Marco Staccini – ha aggiunto il presidente del Basket Fratta Lucio Rondini – Vedere oggi tanta gente ma anche ex avversari del Basket Fratta è qualcosa di unico che ci rende davvero orgogliosi”.