UMBERTIDE – “Abbiamo portato avanti un percorso di dialogo con altre forze politiche ma poi qualcosa si è interrotto e con molta serenità abbiamo deciso di correre da soli. Siamo pronti a rimboccarci le maniche e a recepire le richieste dei cittadini, offrendo soluzioni ai loro problemi”. Si è presentato così Giampaolo Conti, candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle, oggi pomeriggio durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la sede del comitato elettorale in via Garibaldi, alla presenza del consigliere regionale e responsabile nazionale per l’Umbria del M5S Thomas De Luca e dalla coordinatrice provinciale ed ex deputata pentastellata Tiziana Ciprini.
“Ad Umbertide la nostra storia è iniziata dieci anni fa con la candidatura a sindaco di Valentina Pigliapoco, entrata in consiglio comunale insieme a Michele Venti che poi hanno passato il testimone a Giampaolo Conti che per cinque anni ha fatto un lavoro eccellente di opposizione. – ha detto De Luca – Abbiamo cercato di portare avanti un percorso di dialogo, inserito in quadro regionale, ma purtroppo qualcosa si è interrotto. Avevamo chiesto un metodo condiviso ma questa apertura non c’è stata e in maniera molto serena abbiamo avviato percorso diverso. Credo quindi – ha concluso – che Giampaolo sia la persona giusta nel riuscire nell’impresa di rimettere l’interesse dei cittadini al centro dell’azione politica”.
“Ci presentiamo per la terza volta – ha fatto ecco Tiziana Ciprini – perché vogliamo vincere e amministrare Umbertide con Giampaolo Conti che è un professionista stimato e molto conosciuto nel territorio”.
Quindi la parola è passata al candidato sindaco Giampaolo Conti che ha illustrato brevemente i principali punti del suo programma elettorale. A partire dalla sanità “che deve rimanere pubblica – ha detto – perché la salute è un diritto costituzionale che va garantito a tutti i cittadini mentre la Regione la sta privatizzando in maniera selvaggia. Noi non vogliamo solo difendere strenuamente il nostro ospedale, ma vogliamo garantire servizi e diritto alla salute agli umbertidesi; questo è per noi il primo punto sul quale non faremo alcun passo indietro”.
Altro punto su cui serve intervenire urgentemente per il Movimento Cinque Stelle è la “stagnazione culturale e sociale che sta vivendo Umbertide- ha detto Conti – Per cinque anni in Consiglio comunale ho chiesto progetti e prospettive, ma non sono stati fatti né proposte né investimenti. Sul sociale l’unico atto che siamo stati in grado di fare è stato quello di riformare i criteri per l’assegnazione delle case popolari, mi sembra decisamente poco”.
Poi le comunità energetiche e le fonti di energia rinnovabile, uno dei punti principali del programma del Movimento Cinque Stelle: “Non abbiamo pannelli solari sugli edifici pubblici, – ha dichiarato Conti – dopo ben quattro tentativi in consiglio comunale è stato approvato un timido ordine del giorno che prevede un impegno, per il futuro, per la costituzione di una comunità energetica, ma per questa Amministrazione è tutto al futuro, faremo, vedremo, diremo…”
Ed infine il riferimento al terremoto “che ha bisogno di risposte immediate. Anche noi siamo andati nei luoghi del sisma con il deputato Emma Pavanelli per renderci conto della situazione – ha detto Conti – ma in sordina, senza passeggiate inutili. La risposta non è fare la conta dei danni ma intervenire, per coloro che ancora dormono in palestra ma anche per i volontari che sono oramai allo stremo”.