Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile

UMBERTIDE – Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista ma anche del bombardamento di Borgo San Giovanni, avvenuto il 25 aprile 1944.

Le celebrazioni prenderanno il via già domenica 23 aprile alle ore 10.30 presso il Centro socio culturale di San Francesco con la premiazione del 41esimo Concorso nazionale di poesia “Umbertide XXV Aprile”. Interverranno il vicesindaco Annalisa Mierla, Sergio Bargelli, Presidente del Centro socio culturale San Francesco e Anna Maria Farabbi, Presidente della Commissione giudicatrice concorso di poesia.

Martedì 25 aprile invece alle ore 10 dalla Piattaforma partirà il corteo, accompagnato dalla Banda musicale Città di Umbertide diretta dal maestro Galliano Cerrini, che passerà per le vie e le piazze della città per depositare le corone e omaggiare i monumenti ai Caduti.

Dalla Piattaforma, il corteo attraverserà via Roma, piazza C. Marx, viale Unità d’Italia, via Garibaldi, il giardino della Collegiata e piazza XXV Aprile; poi alle 10.30 nell’allora Borgo San Giovanni sarà celebrata la Santa Messa dal vescovo mons Luciano Paolucci Bedini insieme ai sacerdoti della città. La cerimonia si concluderà alle ore 11.30 con il saluto istituzionale del sindaco Luca Carizia.

A seguire alle ore 12 a Montecastelli si terrà la deposizione di una corona di alloro presso la lapide di Giuseppe Bernardini, situata all’incrocio tra via della Chiesa e viale Europa, mentre alle ore 12.30 a Pierantonio verrà depositata la corona di alloro al monumento ai Caduti in piazza XXV Aprile.