UMBERTIDE – Sono partiti i lavori per la demolizione degli immobili pericolanti di via Emilia che porteranno a breve anche alla riapertura della strada, chiusa alla circolazione da quasi cinque anni.
Era infatti il 3 luglio del 2018 quando un incendio, che purtroppo costò la vita anche ad un uomo, interessò un complesso immobiliare privato. Lo stato di precarietà degli immobili e il pericolo di crolli avevano quindi determinato la chiusura della strada che è rimasta interdetta per anni al transito, sia veicolare che pedonale. Divieto che però è stato spesso disatteso, dando origine a situazioni di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica, considerando anche che l’area è fortemente frequentata per la presenza soprattutto del parco e del campo sportivo Usu.
“Dopo due anni di Covid, lungaggini burocratiche e difficoltà dei vari proprietari degli immobili pericolanti nel trovare un accordo per la messa in sicurezza del complesso a seguito dell’incendio, oggi finalmente, grazie all’accordo trovato tra tutte le parti, e cioè i soggetti privati e il Comune, si è potuto provvedere all’apertura del cantiere e all’inizio dei lavori. – dichiarano dal Palazzo comunale – Fra pochissimi giorni quindi via Emilia tornerà ad essere transitabile e percorribile da entrambe le direzioni in totale sicurezza”.