Anniboletti, appello alle forze di centrosinistra: “Insieme per un nuovo progetto”

UMBERTIDE – Domenica 14 e lunedì 15 maggio le urne hanno restituito un candidato sindaco della coalizione dei centrodestra forte del 43% di voti ottenuti, ma questo significa anche che il 57% degli umbertidesi ha preferito votare una proposta alternativa a quella del sindaco uscente Carizia. E’ da questo dato che vuole ripartire, due giorni dopo i risultati del primo turno delle amministrative, il candidato sindaco del centrosinistra Sauro Anniboletti che ha ottenuto il 30,71% e che ora guarda alle altre forze di centrosinistra per costruire insieme una valida alternativa al centrodestra.

“Il dato di partenza è che il 57% degli umbertidesi chiede un cambiamento rispetto all’attuale amministrazione di destra. – ha dichiarato Anniboletti – Inizia ora la costruzione di un nuovo progetto con la speranza di coinvolgere tutti i soggetti che davvero hanno a cuore la volontà di attuarlo”.

Insomma, dati alla mano, il centrodestra è forte del 43,82% del primo turno ma, messe insieme, le altre forze che, anche se con le proprie peculiarità, si collocano comunque nel panorama del centrosinistra, potrebbero avere i numeri per batterlo.

“Al di là della diversità che ogni lista ed ogni candidato hanno espresso in queste settimane di campagna elettorale, restano valori di fondo che ci accomunano. – ribadisce con forza Anniboletti – Sono emerse idee per la città e le persone, progetti, forme di tutela sociale per chi ha di meno e necessita di maggior sostegno. Vogliamo portare avanti una nuova cultura dei diritti delle persone ed è evidente che farlo dalla parte di chi amministra sarebbe molto più efficace. Molti aspetti, principi e valori in cui crediamo, diritto al lavoro, alla salute, alla casa, ad un ambiente salubre e da difendere, non andrebbero dispersi come invece si rischierebbe se al governo di Umbertide rimanesse questa amministrazione. Per questo, – continua il candidato del centrosinistra – vogliamo portare avanti questa sfida insieme a tutti coloro che credono in una città più equa e solidale”.

Anniboletti è quindi pronto ad allargare la coalizione; spetterà ora alle altre forze – la lista Corrente, forte del 13% ottenuto al primo turno, con il suo candidato sindaco Federico Rondoni, Libera il Futuro e Spazio Civico Comune di Pier Giacomo Tosti al 5,45%, Patto23 con la candidata sindaco Roberta Nanni al 4,42% e il Movimento Cinque Stelle di Giampaolo Conti con il 2,58% – decidere se accettare o meno la proposta di correre insieme al ballottaggio del 28 e 29 maggio.