UMBERTIDE – Sono in arrivo i soldi del Cas. Il Ministero dell’Economia e Finanze ha infatti sbloccato i 3.750.000 euro stanziati per l’emergenza terremoto, che comprendono anche il Contributo di autonoma sistemazione (Cas) concesso a coloro che, in seguito alla dichiarazione di inagibilità, sono stati costretti a trovarsi una diversa sistemazione.
Alla data del 19 maggio sono state presentate e acquisite 167 domande di Cas; per l’erogazione materiale dei fondi, il Comune di Umbertide si era già attivato per il versamento nei conti correnti degli aventi diritto, pertanto chi ha già fatto domanda dovrà produrre un’autocertificazione in cui indicare l’Iban del proprio conto corrente.
Per chi non ha un conto corrente sarà sufficiente attivare una semplice carta ricaricabile munita di codice Iban. L’integrazione andrà presentata direttamente in Comune o tramite mail all’indirizzo pec comune.umbertide@postacert.umbria.it o alla mail segreteria@comune.umbertide.pg.it.
Inoltre, chi ha la casa dichiarata inagibile non dovrà pagare la Tari -le cui cartelle sono in arrivo in questi giorni – così come disposto nella dichiarazione dello stato di emergenza decretato dal Consiglio dei ministri.
Per quanto riguarda le attività produttive e commerciali chiuse per inagibilità dei locali, in tutto 20, sono state contattate singolarmente dal Comune di Umbertide per il trasferimento in sedi idonee. La scorsa settimana è stata inviata la documentazione per la richiesta di fondi alla Regione che ha stanziato 373mila euro.
La somma andrà a coprire il costo di trasferimento dei locali nelle nuove sedi individuate ed il relativo canone di locazione.
Per quanto riguarda il campanile della chiesa parrocchiale di San Paterniano di Pierantonio, sono terminati i lavori di messa in sicurezza e sono in corso le ultime verifiche tecniche; entro la fine di questa settimana sarà riaperta la strada, cuore pulsante della frazione. L’attività commerciale (nello specifico la pizzeria) potrà riaprire e potranno tornare nelle loro abitazioni i residenti in prossimità del campanile.