UMBERTIDE – Le prime macchine sono tornate a transitare su via Leonardo Da Vinci poco dopo le 14.30, quando le barriere che impedivano l’accesso alla strada sono state rimosse. Così oggi, venerdì 26 maggio, Pierantonio ha detto addio alla zona rossa istituita dopo le scosse del 9 marzo scorso. A seguito dei lavori di messa in sicurezza del campanile, fortemente lesionato dal terremoto, è stata infatti totalmente riaperta al traffico la sottostante via Leonardo Da Vinci, principale arteria della frazione umbertidese.
Alla presenza del sindaco Luca Carizia, della vicesindaco Annalisa Mierla e del comandante Gabriele Tacchia, gli operai del servizio manutenzioni esterne con l’ausilio degli agenti della polizia locale hanno iniziato a spostare le prime transenne. Dopo circa dieci minuti di lavoro, la strada è tornata di nuovo transitabile, sia dai veicoli che dai pedoni e Pierantonio, per oltre due mesi e mezzo divisa in due dalla zona rossa, è tornata di nuovo unita.
A seguito della rimozione della zona rossa, la pizzeria posta sotto la torre potrà essere riaperta e i residenti delle case limitrofe potranno finalmente tornare nelle loro abitazioni. Rimane al momento interdetta alla circolazione solo una decina di metri di via Sturzo, a lato della parrocchia di San Paterniano.