UMBERTIDE – Sono partiti qualche giorno fa i lavori per l’intervento di riqualificazione energetica della scuola primaria Garibaldi, finalizzati a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. L’investimento è di 123.797 euro, derivanti dai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) – Next generation EU Missione 2 Componente 4 Investimento 2.2.
L’intervento riguarda la coibentazione del sottotetto disperdente e di confine fra piano riscaldato (piano primo aule) e piano sottotetto freddo. Si tratta di un importante lavoro finalizzato ad ottimizzare l’efficienza energetica della struttura ed ottenere una riduzione del fabbisogno energetico per la climatizzazione invernale e un miglior comfort microclimatico.
“Si tratta di un intervento che permetterà ai nostri bambini di riprendere l’attività didattica in una scuola ancora più funzionale, confortevole e rispettosa dell’ambiente, migliorando così una struttura di grande valore storico e affettivo per tutta la cittadinanza”, hanno dichiarato il sindaco Luca Carizia e l’assessore ai Lavori pubblici e edilizia scolastica Alessandro Villarini.
I lavori si concluderanno alla fine di agosto.
Sempre sul fronte dell’edilizia scolastica, nei prossimi mesi saranno completati i lavori per la scuola elementare di Niccone e per le materne di Montecastelli (363mila euro) e Calzolaro (594mila). Altri obiettivi sono la riqualificazione della “Anna Frank” di Verna (1,2 milioni di euro di intervento) e la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la materna “Monini” nel capoluogo (90mila euro). La sfida più grande è rappresentata dalla costruzione del nuovo asilo nido comunale: i lavori sono totalmente finanziati per 2,5 milioni di euro.