Torna la Rassegna delle Bande musicali con un doppio compleanno

UMBERTIDE – Dal 6 al 10 settembre torna in piazza Matteotti la tradizionale Rassegna delle Bande Musicali, giunta alla 36esima edizione. Quella di quest’anno però sarà un’edizione speciale perché saranno due i compleanni che verranno festeggiati: quello della Banda, che proprio nel 2023 compie 40 anni, e quello del suo eclettico Maestro Galliano Cerrini che lo scorso 4 febbraio ha spento le sue prime 80 candeline.

Era infatti l’8 settembre del 1983 quando la rinnovata Banda cittadina fece il suo debutto in piazza XXV Aprile, con un concerto in onore della Santa Patrona di Umbertide, la Madonna della Reggia. Da anni infatti Umbertide non aveva più una sua banda che, dopo due secoli di storia era venuta meno, ma nel 1982 fu lo stesso Comune a farsi promotore della ricostituzione di un gruppo bandistico che potesse allietare gli eventi cittadini. Così intorno allo stesso tavolo, sotto l’egida del maestro Raffaele Mancini, furono chiamati a discutere del futuro musicale di Umbertide don Gerardo Balbi, don Francesco Bastianoni e il Maestro Galliano Cerrini, all’epoca insegnante di educazione musicale presso la scuola media. Il tempo di richiamare alcuni musicisti e rifornirsi di strumenti che all’inizio del 1983 la neonata banda fece la sua prima uscita pubblica, grazie anche al sostegno del cav. Fagnucci, e marciò da piazza Matteotti fino allo stadio Città di Torino, suonando l’inno della Tiberis.

Il primo vero concerto però fu quello dell’8 settembre: da quel giorno la Banda Città di Umbertide diventò di nuovo realtà e a poco a poco cominciò a portare il nome di Umbertide in giro per il mondo.

E tra gli appuntamenti della banda oramai diventati storici c’è senza ombra di dubbio la Rassegna delle Bande musicali, promossa in occasione delle festività per la Santa Patrona.

Si comincia mercoledì 6 settembre con la Filarmonica Braccio Fortebraccio di Montone diretta dal Maestro Filippo Salemmi. Giovedì 7 settembre la Banda Città di Umbertide accompagnerà come da tradizione la Processione per la Santa Patrona mentre venerdì 8 settembre, festa patronale, si esibirà in piazza Matteotti diretta dal Maestro Galliano Cerrini. Quello dell’8 settembre non sarà solo un concerto ma una vera e propria festa, alla quale sono stati invitati a partecipare tutti coloro che negli anni hanno fatto parte della banda. Oltre ai brani tradizionali e originali che verranno suonati dalla banda, che ora conta circa 40 elementi, sotto la direzione del vulcanico maestro Galliano Cerrini, artefice della sua rifondazione 40 anni fa, faranno il loro debutto anche 12 giovanissimi tra gli 8 e gli 11 anni. In programma ci saranno anche uno spettacolo di fuochi d’artificio e un brindisi finale.

La rassegna delle Bande musicali proseguirà poi sabato 9 settembre con la Filarmonica di Pila diretta dal Maestro Fabio Lombrici per poi concludersi domenica 10 con la Banda musicale di Costano diretta dal Maestro Stefano Zavattoni.