UMBERTIDE – Ha preso il via all’alba con le parole, accompagnate dal suono del violino del maestro Gianfranco Contadini, dedicate a Giacomo Leopardi a cura dell’Accademia dei Riuniti, il programma dell’ultima giornata della Fratta del’800. Dopo un sabato sera che ha visto una straordinaria partecipazione sia di umbertidesi che di turisti in un centro storico animato da musica, danza e spettacoli teatrali no stop, stamattina piazza Matteotti è stata il teatro delle scaramucce militari del Comando estense e dell’Associazione Quattr’Arme. Sempre in mattinata, la professoressa Simona Bellucci ha guidato la visita al cimitero monumentale di Umbertide, al suono degli archi de I Concertisti mentre piazza del Mercato ha ospitato il raduno delle auto d’epoca.
Nottetempo, sono entrati in azione per il loro tradizionale scherzo, anche i Briganti che, oltre a conquistare la Rocca dove hanno issato il loro vessillo, hanno trasformato il Borgo degli Artigiani in un quartiere a luci rosse.
La festa oggi entrerà nel vivo già nel pomeriggio: dalle ore 16 il centro storico sarà invaso dai bicicli ottocenteschi mentre sempre dalla stessa ora in piazza del Mercato si terrà la quarta e ultima prova del Torneo delle locande che si sfideranno nell’antriso (ravioli edition), corsa degli insaccati e morra. Dalle 17 il Comando Estense pattuglierà la città mentre alle ore 18 in piazza Matteotti si terrà “1823, l’invenzione della palla ovale”, breve storia animata del rugby.
Dalle 14 alle 20 presso il Palazzo comunale verrà messo in esposizione l‘annullo filatelico della Fratta dell’800 mentre dalle ore 19 prenderà il via l’animazione musicale di Cantagiro Barattoli e dalle 19,30 la magia da strada e le mirabolanti meraviglie dello Stramagante. Anche per questa sera piazza delle Erbe, dalle ore 21, sarà la sede del Caffè degli artisti, tra assenzio, spiriti, illusionisti e improvvisazioni teatrali mentre in Piattaforma alle ore 21.30 si terrà il Cinematografo de la Fratta, con i musicisti Alessandro Bravi e Moreno Piccioloni. Gran finale alle ore 22 in piazza Matteotti con la premiazione del Torneo delle locande e il Gran ballo.







