Al via le Fiere di Settembre tra commercio, musica e arte da strada

UMBERTIDE – Prenderanno il via venerdì 8 le Fiere di Settembre che animeranno le principali vie di Umbertide fino a domenica 10 settembre. Saranno ben 156 i banchi presenti, a cui si aggiungeranno 25 stand, 6 espositori su area libera e 8 hobbisti, su un percorso di 1,5 km. Il tutto animato da musica, street food, spettacoli e animazione per bambini.

“Anche quest’anno abbiamo puntato sulla qualità degli ambulanti che saranno presenti in fiera ma abbiamo pensato anche ai commercianti umbertidesi perché le fiere devono essere un’opportunità anche e soprattutto per loro. – hanno dichiarato il sindaco Luca Carizia e il vicesindaco con delega al Commercio Annalisa Mierla – Le tradizionali Fiere di Settembre saranno un mix tra commercio e arte di strada e per questo abbiamo coinvolto associazioni umbertidesi e gruppi musicali locali che animeranno il percorso con musica e spettacoli”.

Saranno otto le regioni italiane presenti che proporranno prodotti tipici locali; inoltre in via Morandi i banchi verranno spostati sull’altro lato della strada “per offrire un’opportunità in più alle attività commerciali umbertidesi che devono sentire l’evento come proprio e dare così un ulteriore slancio alla crescita delle Fiere – ha spiegato il vicesindaco Mierla -Inoltre abbiamo coinvolto tutti i bar che si affacciano lungo il percorso che nelle tre giornate promuoveranno eventi musicali; le fiere saranno poi animate da gruppi musicali locali e dagli spettacoli delle tre scuole di danza di Umbertide. Sabato e domenica è prevista l’animazione per bambini con mascotte e baby dance mentre la Croce Rossa sarà impegnata in azioni dimostrative nell’ambito del progetto Umbertide Cardioprotetta e avremo un ingresso fiera estremamente scenografico grazie all’allestimento curato dai Molini Popolari Riuniti. Infine – ha concluso la vicesindaco – un ringraziamento particolare va alla Polizia municipale e agli elettricisti del Comune di Umbertide che hanno fatto e stanno facendo un lavoro straordinario”.

Sotto lo slogn “Gimo a vedè du’ banchi” quindi, venerdì 8 settembre alle ore 9,45 si terrà il taglio del nastro all’ingresso della fiera. Per tre serate poi il percorso, lungo 1,5 km, sarà poi animato dall’omaggio a John Lennon “Dear John” (venerdì), dalla band dedicata a Vasco “Nevrotica” (sabato) e dal concerto dei “Charly Brown” (domenica).