Strada del Sasseto, al via i lavori dopo il nubifragio

UMBERTIDE – Sono partiti i lavori di sistemazione della strada comunale del Sasseto, danneggiata dal nubifragio di tre anni fa. L’intervento è finanziato con 120mila euro ottenuti dai fondi della legge 145 del 2018 per i dissesti idrogeologici, poi confluito nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 
La degradazione e l’instabilità del suolo è stata originata da un violento nubifragio verificatosi nella notte tra il 7 e l’8 giugno 2020 che ha provocato l’allagamento della strada per l’acqua proveniente da un fosso a monte della via, con trasporto solido depositato lungo la sede viaria e lo smottamento della scarpata posta a sostegno del corpo stradale per un tratto di circa 40 metri.

Nello specifico l’intervento riguarda la ricostituzione del tratto di scarpata che è stata erosa dall’acqua mediante la formazione di una gabbionata per un tratto di circa 40 metri ed un’altezza di circa 3 metri. Inoltre è prevista la realizzazione di circa 50 metri di guardrail posto sul bordo strada lungo il tratto interessato dallo smottamento.
Sono inseriti nel progetto la ripulitura del pozzetto e dell’attraversamento stradale attualmente in buona parte occluso e la riconfigurazione del fossetto di scolo delle acque meteoriche lungo la strada, lato monte, attualmente occluso dalla notevole quantità di materiale trasportato a seguito dell’intensa precipitazione.

È previsto anche il ripristino della pavimentazione stradale nel tratto di intervento con ricarico della fondazione per ridare pendenza verso monte favorendo il corretto deflusso delle acque quando piove; la durata prevista per il completamento dei lavori è di circa 2 mesi. 

“Si tratta di interventi mirati per una delle strade più suggestive del nostro territorio comunale, ovvero la strada del Sasseto che collega Montecorona con Pierantonio – affermano il sindaco Luca Carizia e l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Villarini – Questi importanti lavori rientrano all’interno di una serie di finanziamenti ottenuti  dal Comune di Umbertide, pari a circa due milioni e 400mila euro che coinvolgono aree strategiche della nostra città e di alcuni istituti scolastici presenti nel capoluogo e nelle frazioni.”
Gli altri interventi finanziati sono la manutenzione straordinaria e l’adeguamento del cavalcavia di via Madonna del Moro (1.100mila euro), l’adeguamento sismico delle scuole dell’infanzia di Calzolaro (594mila euro) e di Montecastelli (363mila euro), l’efficientamento energetico della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” (124mila euro) e il ripristino delle sponde e la ripulitura dell’alveo del torrente Rio (100mila euro).