UMBERTIDE – È stato inaugurato questa mattina, giovedì 9 novembre, tra canti, balli e sorrisi dei bambini, il defibrillatore installato all’esterno della scuola dell’infanzia Monini.
Il nuovo defibrillatore semiautomatico (Dae), presidio salvavita importantissimo in caso di arresto cardiaco, è stato donato dalla sezione soci Coop di Umbertide grazie ai fondi raccolti – circa 3mila euro – in occasione di iniziative di beneficenza. Il dispositivo è stato installato dal personale del Comune di Umbertide sul lato della scuola Monini che si affaccia su via Kennedy, zona facilmente accessibile e raggiungibile da tutti in caso di bisogno.
All’inaugurazione del defibrillatore hanno preso parte il dirigente scolastico del secondo circolo Raffaella Reali, il vicesindaco con delega al progetto “Umbertide cardioprotetta” Annalisa Mierla, l’assessore Lorenzo Cavedon, la presidente della sezione soci Coop di Umbertide, Eleonora Giannelli, la vicepresidente della sezione, Patrizia Framboas, Giandomenico Martinelli della locale sezione soci Coop, il consigliere di amministrazione di Coop Centro Italia Cinzia Ragni, il presidente del comitato della Croce Rossa Italiana di Città di Castello Francesco Serafini e del direttore del centro commerciale Fratta-Coop Matteo Massetti.
A trasformare l’inaugurazione in una vera e propria festa sono stati i bambini e le bambine della scuola Monini che, ciascuno con un grande cuore rosso attaccato sui grembiuli, hanno cantato l’inno della propria scuola, “Una scuola serena”, e la storica canzone di Little Tony “Cuore matto”.
“Il messaggio della città cardioprotetta deve arrivare a tutte le età. – ha detto il vicesindaco Annalisa Mierla – Grazie all’iniziativa della sezione soci Coop e a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta, è stato donato questo defibrillatore, che è stato collocato in un luogo non chiuso dalla recinzione, a disposizione di tutta la comunità”.
La preside Raffaella Reali ha sottolineato l’importanza “del nuovo defibrillatore per la scuola Monini che conta circa 230 persone, senza contare i tanti genitori che ogni giorno vengono qui. Avere un presidio medico di questo tipo per rendere cardioprotetta tutta questa zona nevralgica della città, è un elemento di grande rilevanza”.
“Siamo orgogliosi di essere arrivati a questo momento. – ha aggiunto la presidente della sezione soci Coop, Eleonora Giannelli – Nel 2019 avevamo organizzato una cena di raccolta fondi per poter acquistare il defibrillatore che è stato donato alla scuola Monini. Grazie alla collaborazione con la Croce Rossa abbiamo realizzato dei progetti importanti come questo e ciò ci rende particolarmente soddisfatti”.
“Siamo felici di aver inaugurato questo defibrillatore che si aggiunge a tutta la rete cardioprotetta del Comune di Umbertide al quale anche noi, come Cri, abbiamo dato e non faremo mai mancare il nostro contributo. – ha detto il presidente del comitato della Croce Rossa Italiana di Città di Castello, Francesco Serafini – Abbiamo contribuito a formare diverse insegnanti dell’istituto per quanto riguarda l’abilitazione all’uso del Dae, perché è importantissimo saperlo usare e averne cura”.
Con l’arrivo di quello all’esterno della scuola Marcella Monini salgono a nove i defibrillatore mappati e geolocalizzati nell’app Municipium, a disposizione di tutti. Nel capoluogo, i defibrillatori sono posizionati in largo Cimabue all’esterno della farmacia comunale 2, alla scuola Monini e in piazza del Mercato. Gli altri sono presenti nelle frazioni a Calzolaro (in via Cortonese e al cva del paese), in piazza XXV Aprile a Pierantonio, presso il circolo di Spedalicchio, in piazza Giovanni XXIII a Preggio e in via della Chiesa a Montecastelli.





