Terremoto, erogati 123mila euro per il Cas di novembre

UMBERTIDE – Arriva la settima tranche del Contributo per l’autonoma sistemazione. In questi giorni, infatti, il Comune di Umbertide ha erogato la rata relativa al mese di novembre del sostegno indirizzato ai nuclei familiari che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione in seguito al terremoto del 9 marzo. A beneficiare del Cas sono state 165 famiglie. La cifra liquidata è pari a 123.041,92 euro.

Come stabilito dall’ordinanza del capo dipartimento della Protezione civile pubblicata il 20 aprile 2023, il contributo viene assegnato ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta, ovvero sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità comunali, adottati a seguito del terremoto del 9 marzo. Le quote del Cas sono state così suddivise: 400 euro per i nuclei monofamiliari; 500 euro per le famiglie con due persone; 700 euro per i nuclei con tre persone; 800 euro per quelli composti da quattro unità; 900 euro (il massimo) per i nuclei familiari da cinque o più unità. Inoltre, se all’interno di una famiglia sono presenti persone di età superiore a 65 anni, portatori di handicap o disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili.

Dall’inizio dell’emergenza  a oggi il Cas erogato è pari a 1.030.618,76 euro.

“Sono molto soddisfatta – dice il vicesindaco con delega alla ricostruzione post sisma, Annalisa Mierla – Il Comune di Umbertide è perfettamente in pari con il Cas. Eroghiamo a fine mese il contributo per la mensilità in corso e non abbiamo nessun tipo di ritardo. Sono continui i colloqui con la Protezione civile regionale e con l’Usr. Il nostro ufficio tecnico, attraverso gli ingegneri Graziano Scurria e Veronica Zoccolini, sta seguendo in maniera pedissequa tutta la questione dell’emergenza e hanno mostrato grande capacità nell’anticipare eventuali criticità che potrebbero verificarsi”.