UMBERTIDE – Sono tanti gli eventi legati al Natale che attendono Umbertide nel fine settimana del 16 e 17 dicembre.
Si comincia nella serata di sabato. Alle 21, presso la chiesa di Cristo Risorto, si svolgerà il “Concerto sinfonico” della scuola di musica “I concertisti” del maestro Gianfranco Contadini. L’iniziativa rientra nel cartellone di “Natale tra Umbria e Toscana”, organizzato dal Museo diocesano di Città di Castello. Nel corso dell’evento saranno proposti brani di Mendelsshon e Beethoven. Violino solista sarà il maestro Massimo Coco. A dirigere i musicisti sarà il maestro Valentino Alfredo Zangara. A esibirsi saranno anche i piccoli allievi della Kinder Orchestra.
Il clou della manifestazioni sarà domenica 17. Dalle 10, nella chiesa di San Francesco, si svolgerà l’assemblea annuale di Avis Umbertide nel corso della quale saranno premiati 122 donatori umbertidesi e si svolgerà la cerimonia di intitolazione della sede comunale dell’associazione a Lamberto Beatini e la dedica di due sale della struttura a Mario Tacconi e Luigi Gambucci.
Nel pomeriggio è fissato l’ultimo appuntamento con il Villaggio di Babbo Natale alla Rocca. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Umbertide, è curata della Cooperativa Asad e del Gruppo Volontari Umbertide Dalle 15.30 alle 18.30, le bambine e i bambine della città, detteranno i loro desideri per la mattina del 25 dicembre all’Elfo scrivano, potranno mangiare biscotti e cioccolata calda con l’Elfo goloso e partecipare ai laboratori dell’Elfo Fabbricone. Il tutto sarà arricchito dalla fiaba animata “La cena di Natale” a cura dei lettori dell’Associazione genitori “Insieme per” e dai tradizionali mercatini natalizi. A salutare tutti i presenti sarà la parata conclusiva di “Butterfly Circus”.
Per tutta la giornata in piazza Caduti del Lavoro avrà luogo l’edizione straordinaria del mercato che come ogni anno offrirà tante idee per i regali di Natale.
A Molino Vitelli, a partire dalle 14.30, è prevista la terza edizione dell’Agrialbero creato dagli agricoltori della Vallata con i propri trattori. L’accensione dello speciale abete è fissata intorno alle 17.30.
La Colonia felina del Tevere e l’associazione Sweet party, dalle 16 saranno in piazza Matteotti per un pomeriggio dedicato ai gatti randagi e ai volontari che se ne occupano con tanta passione. Per sensibilizzare e stimolare alla cura e al rispetto verso i mici senza una casa,. Ad animare l’iniziativa, patrocinata dal Comune di Umbertide, sarà un coro interamente composto da bambini che canterà brani della tradizione natalizia sotto l’albero di Natale che sorge in centro storico.
Spazio alle mostre con la personale dedicata ai 60 anni di pittura del maestro Antonio Renzini alla Rocca, mentre in via Garibaldi potranno essere ammirate le opere della quarta edizione di “Presepe d’autore”.