Campus Da Vinci, pronta la nuova ala

UMBERTIDE – E’ pronta per ospitare studenti e professori la nuova ala del Campus Leonardo Da Vinci. Dopo continui stop and go – i lavori, finanziati dalla Provincia di Perugia per un importo di un milione 600mila euro, erano iniziati ad ottobre 2021 ed avrebbero dovuto avere la durata di un anno ma alla fine le tempistiche si sono più che raddoppiate – l’intervento di realizzazione della nuova ala che ospiterà nove aule e tre laboratori è terminato, almeno per quanto riguarda l’interno. Restano invece da completare i lavori relativi alla parte esterna e quindi al piazzale e al parcheggio, sempre di competenza della Provincia di Perugia.

Aule e laboratori però sono già pronte; in questi giorni sono in corso la pulizia dei nuovi locali dopodiché si procederà all’allestimento degli spazi con banchi, sedie e arredi. Il che significa che già dalla prossima settimana studenti ed insegnanti potranno utilizzare i tanto attesi nuovi spazi.

Dove, oltre a nuove aule necessarie per far fronte all’elevato numero di studenti che hanno raggiunto le 1.200 unità, troverà posto anche il laboratorio di intelligenza artificiale, uno spazio di 100 mq di superficie con strumentazioni tecnologiche di ultimissima generazione dove sarà sviluppata la curvatura del Liceo delle scienze applicate relativa all’intelligenza artificiale e alla scienza dei dati. Una nuova opzione liceale al passo con i tempi, che prevede un potenziamento delle ore di informatica e un nuovo approccio didattico interdisciplinare in quanto l’intelligenza artificiale sarà una materia trasversale per tutte le altre discipline.

Inoltre le nuove aule, finanziate con i fondi del PNRR, non saranno solo delle semplici aule ma delle aule -laboratorio dotate di digital board, che andranno a sostituire le Lim, e arredi modulari che consentiranno di disporre e comporre i banchi in molteplici modalità, al fine di favorire la creatività degli studenti e consentire lezioni differenziate per gruppi.