Lavori da più di un milione per Lisciano Niccone

LISCIANO NICCONE –Ammontano a più di 1 milione – per l’esattezza 1.130.790,52 euro – i quattro lavori pubblici per Lisciano Niccone e le sue frazioni. Con un intervento di 83.790,52 euro sono stati eseguiti egli importanti lavori di ristrutturazione del municipio. I lavori sono stati effettuati grazie a un decreto del ministero dell’Interno destinato ai Comuni con popolazione inferiore a mille abitanti. Il progetto ha previsto, principalmente, una riqualificazione architettonica dell’immobile. Nello specifico a essere sistemati sono stati i prospetti principali dell’edificio, ripristinando l’intonaco ammalorato e ritinteggiandolo con le cromie originali. In seguito è stato montato uno zoccolo in pietra serena su tutto il perimetro dell’immobile, non solo per ottenere un risultato di grande impatto estetico e rilevanza, ma anche per assicurarne la durata nel tempo. Altro intervento in facciata è il restauro e consolidamento conservativo delle mostre in pietra lungo il perimetro delle aperture.

All’interno l’intervento ha previsto il ripristino di due ambienti: uno posto al piano terra (l’ex archivio), con la rimozione dell’intonaco ammalorato e la sostituzione di intonaco deumidificante e successiva tinteggiature e l’adeguamento dell’impiantistica. Infine, per quanto riguarda il locale posto al secondo piano, è stato consolidato e rinforzato il solaio al fine di supportare il carico del nuovo locale per l’archivio comunale.

Un altro intervento ha riguardato la bonifica e messa in sicurezza di alcuni vari della strada comunale nel centro abitato della frazione Gosparini. I lavori – ammontati a 700mila euro finanziati tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza –  si sono concentrati sulla regimazione delle acque e sono stati terminati alla fine di anno scorso. Al fine di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione della sede stradale e di risolvere le situazioni puntuali degli attraversamenti dei fossi sulla dorsale del centro abitato di Gosparini, il Comune ha provveduto alla risagomatura della carreggiata per ripristinare il corretto deflusso delle acque meteoriche verso le canalette, al completamento del manto stradale per ridurre i fenomeni erosivi, alla sostituzione delle tombolature di sezione inadeguata.

Con un intervento di oltre 122mila euro (in parte finanziato dal Gruppo di azione locale Alta Umbria con la compartecipazione del Comune), sarà realizzata una pensilina in ferro e cemento all’interno del piazzale posto tra due edifici di proprietà dell’ente all’interno dell’area polivalente del paese, al fine di incentivare le possibilità ricreative e associative, e inoltre collegare funzionalmente le due strutture presenti.

Entro questa estate, infine, saranno completati i lavori di messa in sicurezza e adeguamento sismico dell’autorimessa comunale, struttura destinata anche ai mezzi di Protezione civile. L’importo complessivo delle operazioni è di 250mila euro sostenuti dal Pnrr.