Il Teatro è chiuso, la città si trasforma in palcoscenico

UMBERTIDE – Il Teatro dei Riuniti è oramai da tempo chiuso a causa dei lavori che interesseranno la struttura, ma l’Accademia dei Riuniti non si è persa d’animo e, per non privare gli umbertidesi della stagione teatrale, ha promosso una nuova rassegna dal titolo, emblematico, “Riuniti off – Il Teatro senza il Teatro”.

“A causa del perdurare nel tempo della chiusura del teatro che l’Accademia gestisce ininterrottamente dal 1990, – dicono dall’associazione culturale – per la prima volta in 34 anni Umbertide sarebbe rimasta senza stagione teatrale, per questo abbiamo pensato di portare il teatro in altri luoghi della città”. Così per nove sere luoghi inediti come bar, hotel, scuole, cinema e piazze diventeranno il palcoscenico su cui verranno messi in scena veri e propri spettacoli teatrali.

Si parte venerdì 2 febbraio con un palco d’eccezione, quello del Caffè Giardino dove alle 18.30 la presentazione della stagione teatrale si trasformerà in Shakes Bar, ovvero un inedito e divertente Amleto in 30 minuti, per poi proseguire con lo Shakespeare Party con le selezioni musicali di Dj Shaft upon Avon, alias Emanuele Bettucci.

Venerdì 16 febbraio invece toccherà al Cinema Metropolis che alle 21 ospiterà “La solitudine del re, i 55 giorni di Aldo Moro nella prigione del popolo”, intenso spettacolo dedicato al rapimento e all’uccisione di Moro, messo in scena dall’autore e attore di teatro civile Mauro Monni.

Porta la firma di Monni anche lo spettacolo che sarà messo in scena venerdì 1 e sabato 2 marzo al teatro della scuola Garibaldi dagli attori dell’Accademia dei Riuniti insieme alle volontarie dell’associazione Donne Insieme – Dalla tua parte, per la regia di Achille Roselletti Jr, dal titolo “Il nome potete metterlo voi”, che porterà sul palco i temi drammaticamente attuali del femminicidio e della violenza di genere.

La rassegna prosegue sabato 16 e domenica 17 marzo nell’insolita location dell’Hotel Capponi dove alle ore 20.30 l’Accademia dei Riuniti metterà in scena la sua particolare versione della “Cena con delitto” di Lorenzo Meacci, una serata divertente dove il pubblico, tra una portata e l’altra, sarà chiamato a risolvere un omicidio gourmet.

Sempre all’Hotel Capponi, sabato 12 e domenica 13 aprile alle ore 21.15 andrà in scena la nuova produzione dell’Accademia dei Riuniti, “La Tavolata” di Franco Bicini, per l’adattamento di Achille Roselletti e la regia di Birgitta Roselletti, divertissement che gioca intorno alle relazioni di parentela ed amicizia durante una festa di matrimonio.

La stagione si conclude con un appuntamento d’eccezione per la comunità umbertidese: mercoledì 24 aprile in Piazza XXV Aprile, con due repliche alle ore 21.30 e 22.30 si terrà “La Piazza non c’era, memorie dal bombardamento”, un racconto corale, tratto dal prezioso lavoro della professoressa Mariella Migliorati che mette insieme musica, recitazione e video-arte, in occasione delle commemorazioni per l’ottantesimo anniversario del bombardamento di Umbertide.

Il cartellone di Riuniti Off – Il Teatro senza il Teatro è stato possibile grazie al patrocinio del Comune di Umbertide, al supporto di Ottica 2M, Carrefour Umbertide e Pasta Fresca e alla disponibilità della Direzione Didattica 1° Circolo Umbertide – Garibaldi, dell’Hotel Capponi, del Cinema Metropolis e del Caffè Giardino. Per info e prenotazioni: 370.3515135.