UMBERTIDE – Festa, colori e tanta allegria. Raddoppia quest’anno il Carnevale ad Umbertide per una edizione che si preannuncia spettacolare. Nonostante le incertezze meteo (per il fine settimana è prevista un’ondata di maltempo), fervono i preparativi per domenica 11 febbraio quando si terrà la sfilata dei carri dal piazzale della piscina fino a piazza del Mercato; domenica 25 poi si bisserà con una seconda parata che approderà in piazza Michelangelo (in caso di maltempo gli eventi saranno rimandati).
Ad allestire e tematizzare i carri, sarà ancora una volta l’estro di Pro loco di Umbertide, Pro loco di Pierantonio, Circolo Uisp di Spedalicchio e dalla new entry dell’edizione 2024, ovvero la Pro Loco Calzolaro. L’iniziativa è patrocinata e coordinata dal Comune di Umbertide. Oltre ai carri principali, la festa sarà arricchita anche da altre realtà associative, tra cui Danza Nov’Art e Gruppo Volontari Umbertide. Una volta approdati tutti ai piedi della Rocca, inizierà la vera e propria festa a suon di musica che continuerà fino a sera, dove si potrà godere degli spettacoli di giocoleria a cura di Butterfly Circus. Anche l’aspetto culinario non è stato tralasciato: sarà infatti possibile gustare i classici dolci di Carnevale.
Il programma delle due giornate di festa è stato svelato nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi pomeriggio nella Sala Gruppi del municipio e alla quale hanno preso parte il sindaco Luca Carizia, il vicesindaco Annalisa Mierla, la presidente di Pro loco Umbertide, Camilla Becchetti, il presidenti di Pro loco Pierantonio, Marcello Fiorucci, Roberto Ciaccini del Circolo Uisp Spedalicchio, Agata Giuliano per la Pro loco Calzolaro e il comandante della Polizia locale, Gabriele Tacchia. Presenti anche gli assessori Lara Goracci e Lorenzo Cavedon.
Il sindaco Carizia ha voluto ringraziare i rappresentanti delle Pro loco e delle associazioni del territorio coinvolte “in prima linea per supportarci nella promozione di questo evento che è molto atteso dagli umbertidesi, soprattutto dai bambini. Ci teniamo molto a questa manifestazione alla quale ogni anno si aggiunge un carro e quest’anno è stata la volta della Pro loco di Calzolaro; aumentiamo sempre di più nelle presenze soprattutto per la gioia dei più piccoli, che attendono con ansia la sfilata”.
Così il vicesindaco Mierla: “Il divertimento è una cosa seria. Un grazie di vero cuore va alle Pro loco e alle associazioni del territorio e al comandante Tacchia, che ha seguito tutta procedura per farci divertire in sicurezza”.
La presidente di Pro loco Umbertide, Camilla Becchetti, ha detto: “Abbiamo deciso ampliare il Carnevale rispetto agli anni precedenti e siamo molto felici per l’ingresso della Pro loco di Calzolaro. Ad ogni edizione il numero dei partecipanti aumenta sempre di più e proprio per questo abbiamo deciso di spostare l’arrivo della sfilata in piazza del Mercato perchè più capiente e di realizzare il secondo evento la domenica successiva in piazza Michelangelo”.
Per Roberto Ciaccini del Circolo Uisp di Spedalicchio “unione e aggregazione sono i temi fondamentali dell’evento insieme alla sicurezza. Questa è la manifestazione più importante dell’anno, proprio per questo ci teniamo tantissimo. L’arrivo di Calzolaro fa capire che c’è grande spirito di iniziativa da parte della nostra comunità. Ci auguriamo che sia una bella giornata, sia per il meteo che per la festa”.
Agata Giuliano della Pro loco di Calzolaro ha voluto “ringraziare tutti per l’invito. Per noi è una assoluta novità partecipare a questa manifestazione e proprio per questo ci siamo impegnati tantissimo. Questo è solo l’inizio di un futuro insieme”.
Il presidente della Pro loco di Pierantonio, Marcello Fiorucci, ha annunciato che “i carri sono tutti pronti. Speriamo non piova e avanti tutta”.