UMBERTIDE – “Per non dimenticare e per non essere dimenticati”. E’ questo lo slogan con cui il Comitato Rinascita 9 marzo invita le popolazioni terremotate a partecipare alle celebrazioni per il primo anniversario del terremoto, che si terranno appunto sabato 9 marzo a partire dalle ore 15.30 a Pierantonio nella centralissima Piazza XXV Aprile.
L’iniziativa è promossa di concerto dalle Amministrazioni comunali di Umbertide e Perugia e dal Comitato Rinascita 9 marzo che intendono così commemorare quanto accaduto un anno fa quando, alle ore 16.05 di giovedì 9 marzo una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 – seguita poi da altre due scosse di 4.5 alle 20.08 e 3.8 alle ore 20.13 – cambiò per sempre la vita di tante persone delle frazioni umbertidesi di Pierantonio e Pian D’Assino e di quelle perugine di Sant’Orfeto, Tavernacce e Rancolfo.
Alle ore 16 si terrà la santa messa officiata dall’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve mons. Ivan Maffeis; seguiranno poi gli interventi della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, dei sindaci di Umbertide Luca Carizia e d Perugia Andrea Romizi e del presidente del Comitato Rinascita 9 marzo Paolo Arcelli. Sarà presente anche il vicesindaco di Umbertide con delega alla Ricostruzione Annalisa Mierla insieme a tutta la Giunta comunale e parteciperanno all’evento anche i bambini delle scuole pierantoniesi che si sono ritrovati con le proprie scuole chiuse perché inagibili. Sono stati poi invitati a partecipare anche i parlamentari eletti in Umbria, le rappresentanze dei Vigili del fuoco e le associazioni che sin dai primi minuti si sono attivate per fronteggiare l’emergenza, a partire da Protezione civile e Croce Rossa Italiana.